(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] quasi quattro mesi dell'anno con una temperatura media inferiore ai 10°. L'escursione annua dellatemperatura è già fra attraverso il malese tahil) è l'unitàdimisura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma di fatto per un tael si potevano avere ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] un assurdo voler esprimere la lunghezza della fibra facendo ricorso a una misura esatta, dal momento che essa risente delle minime variazioni ditemperatura e di umidità dell'ambiente. Il governo degli Stati Uniti ha ritenuto necessario far preparare ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ha per niente sostituito l'antica unità, il hundredweight di 112 libbre; 20 hundredweights equivalgono a una tonnellata inglese di 1016 kg. La tonnellata metrica è 0,9842 della tonnellata britannica. L'unitàdimisuradi volume è il piede cubico che ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] cercato di costruire un'unitàdimisura, mediante il dispendio di forza vitale, considerando la cosa dal punto di vista subbiettivo, ma, come asserisce il Nicholson, non possiamo andare al di là dell'enumerazione delle principali cause di variazione ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] il palcoscenico propriamente detto (fig. 34), di forma normalmente rettangolare e di dimensioni variabili a seconda del tipo e dell'importanza del teatro; le sue proporzioni, prendendo come unitàdimisura la larghezza del boccascena, debbono essere ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] tutti i suoi caratteri di una medesima altezza.
Il punto tipografico è l'unitàdimisura tipografica e corrisponde a mm hanno un'altezza di circa 53 punti, cioè di 10 punti in meno del carattere che va impresso.
La base dimisuradella spaziatura è ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...]
la quale mostra che il prodotto della pressione per il volume è proporzionale alla temperatura assoluta. Il coefficiente di proporzionalità
oltre che dalle unitàdimisura, dipende, come V0, dalla quantità di materia, cioè dalla massa.
Il principio ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] una forza di grandezza fm′m″/ρ2, ove f indica una costante dipendente solo dalla scelta delleunitàdimisura (costante in variazioni ditemperatura, di stato elettrico, ecc.
Se i vincoli sono indipendenti dal tempo e privi di attrito, diviene ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] delle due rette, e fissata un'unitàdimisura lineare, a ogni valore di x dell'intervallo di definizione della f (x), facciamo corrispondere, sull'asse delle determinato T dellatemperatura, indicato dal termometro; si può dire che T è funzione di t: ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] una regola costante nei piani di posa.
I blocchi vennero tagliati in tutte e tre le dimensioni, secondo l'unitàdimisura, che nel mondo classico dellatemperatura e inoltre servono da sfogo alle acque filtranti nel terrapieno sostenuto.
Per i muri di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...