Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] ne esprima la misura. Per eseguire la misurazionedi una classe (o specie) di grandezze omogenee è necessario definire (teoria della m. di Euclide): il criterio di uguaglianza; l’operazione di somma; il campione (o unitàdi m.). Queste definizioni ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] convenzione, un comitato tecnico, il CIPM (Comité International des Poids et Mesures), ha il compito di prendere delle risoluzioni sulle unitàdimisura e sui loro campioni. Le proposte del CIPM sono adottate dalla CGPM (Conférence Générale des Poids ...
Leggi Tutto
misurazionemisurazióne [Der. dimisurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misuradi una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri [...] 48 b. ◆ [MTR] Metodi di m.: v. misure fisiche: IV 46 d. ◆ [MTR] Sistema di m.: (a) lo stesso che metodo di m. (v. sopra); (b) insieme organico diunitàdimisura (v. unitàdimisura, sistemi di). ◆ [MTR] Strumenti di m.: v. misure fisiche: IV 47 d. ...
Leggi Tutto
Unità fondamentale dimisuradi massa in uso nei paesi anglosassoni, equivalente a 0,45359237 kg (➔ libbra). Poundal Unitàdimisura inglese della forza, pari alla forza che accelera la massa di 1 p. di [...] un piede a secondo quadrato, equivalente a 0,138 newton ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome diunitàdimisura [...] Nei sistemi non razionalizzati l'unità d'induzione moltiplicata per 4π dà l'unità d'intensità di magnetizzazione.
Valori diunità particolari e notevoli. - Facciamo seguire i dati sui valori di alcune unitàdimisura, di uso frequente, che non hanno ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...