Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] ‛attivo' della molecola comprende un alone esterno di idratazione. Il rapporto f/f0 può essere considerato una misura dell'asimmetria: valori intorno all'unità sono indicativi di molecole globulari compatte, mentre valori maggiori indicano lunghi ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] degli ormoni. Si può misurare lo sforzo richiesto dalla definizione di certe formule di struttura riferendosi ad un elettronica che in trent'anni di continui perfezionamenti ha raggiunto un potere risolutivo di due unità ångström, limite destinato a ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] dallo studio dei livelli ormonali postnatali. Con metodi dimisurazione più sensibili, si è scoperto che nel neonato sono, il corpo vivente, l'unità del sentire. Ma c'è nell'Io un'unità più alta del Leib: un'unità non organica, dipendente dal Geist, ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] assume la forma:
Questo sistema di equazioni, unitamente alla
C0E = CE + CES + CEP,
permette di esprimere la velocità iniziale, buono per alcuni metalli. Oltre alla difficoltà dimisurare con precisione Q, si hanno evidentemente delle lacune ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] essendo dotata di una bassa capacità ossidativa. Il perferrile contribuisce in misura modesta alla struttura di risonanza che però che tale specie reattiva attacchi il ligando al quale è unito il rame e non venga lasciata ‛libera' in soluzione. Il ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] di quello dei Procarioti, contiene in misura preponderante sequenze non codificanti per proteine. La ‛densità' di geni nella regione HLA è di , che la regione HLA ha le caratteristiche di una unità funzionale oltre che fisica, con qualche analogia con ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] anche dall'ambiente circostante. Ciò tuttavia è in certa misura cavilloso, dato che quello che stiamo discutendo è se le scorso la cellula fu identificata come l'unità costruttiva fondamentale dello sviluppo di piante e animali, mentre nella seconda ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] sono stati capaci di raggiungere. Tali misure debbono inoltre essere interpretate alla luce di due ulteriori fatti: di ricerca sull'embrione.
Regno Unito
Il Regno Unitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord non ha un comitato nazionale di etica o di ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] di poter generalizzare il concetto di sistemi di interrelazioni di carattere associativo.
c) Informazione e comunicazione
I tentativi dimisurare l'organizzazione e quindi di cellula non fosse un'unità genetica, ma un'accolta di organelli che vi si ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] far corrispondere a un segnale). Così la capacità di percepire queste unità non deve essere innata, ma potrebbe essere possiedono tale capacità di discriminazione, Eimas e collaboratori utilizzarono la procedura dimisurazione della frequenza della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...