Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] ma si trovano in larga misura alla mercé di quella particolare lingua che è divenuta il mezzo di espressione della loro società" ( (ibid., p. 144) - è soltanto "apparentemente un'unità in sé conclusa"; in realtà esso implica nozioni e idee, ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] stato possibile evidenziare l'accensione e/o lo spegnimento specifico di almeno una unità genica. Ci sono d'altra parte ottime ragioni per possibile soltanto nella misura in cui risulterà reversibile il controllo del livello di esprimibilità dei geni ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] generale dell'individuo. Studi statistici indicano che negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale circa il 5% della popolazione e cortico-talamiche sono in larga misura reciproche. Lo schema di questa organizzazione modulare è illustrato nella ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] dei tempi dimisurazione delle componenti parallela e perpendicolare e dei tempi di ripetizione del processo dimisurazione, è cognizione a livello sistemico.
Il cervello e le unità funzionali localizzate
Il cervello dei mammiferi è un organo ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] CH2=C(CH3)−CH=CH2; da esso si originano tre unità costitutive diverse, di cui due danno luogo a un concatenamento 1,2:
di legame e degli angoli di valenza permettono di utilizzare i valori misurati in molecole piccole per lo studio strutturale di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] a tutti: anche l'antropologia fisica rientra tra le scienze umane nella misura in cui, come si diceva nel XVIII secolo, l'uomo è un della comparazione.
Sotto l'influsso di Boas negli Stati Uniti e di Malinowski in Inghilterra, l'antropologia ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] scoprire e misurare l'ingresso di Ca2+ dentro singole fibre muscolari di Balanus, precedentemente riempite di equorina, in di ciascuna unità funzionale è più breve di quella dell'intero lampo e l'emissione di ciascuna microsorgente unitaria non è di ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] . D'altronde anche l'attività di singole unità corticali è differente nei due tipi di sonno, come vedremo fra poco. proporzionale alla durata della veglia, nella misura in cui la veglia implica deprivazione di sonno paradosso. Abbiamo detto sopra che ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] presumono essere di tipo ricorsivo. Il successo di questo processo ricostruttivo sarà una misura dell'adeguatezza del genere di ricerca e potrebbero svolgere un ruolo nella 'unità' della coscienza sensoriale di cui abbiamo parlato in precedenza. A. ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] eventi, ma solo dalla probabilità che essi si verifichino; è quindi indipendente dalla metrica o dalle unità usate per la misuradi specifici eventi. Questo fatto è importante perché consente, nel contesto della teoria dell'informazione, l'analisi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...