In metrologia, anteposto a un’unitàdimisura elettromagnetica SI, indica la corrispondente unità del sistema CGS elettromagnetico (per es., l’ abcoulomb è l’unitàdimisura CGSem della carica elettrica). ...
Leggi Tutto
Antica unitàdimisuradi capacità usata nelle Marche e in Romagna dal 14° al 16° sec.; equivaleva a Pesaro a 14, 196 l, a Rimini a 14,583 litri. ...
Leggi Tutto
semisse Presso i Romani antichi, unitàdimisuradi massa, equivalente a mezza libbra.
Moneta italica e romana corrispondente a metà dell’asse nelle varie serie. ...
Leggi Tutto
stone Unitàdimisura inglese di massa (propr. «pietra») del sistema avoirdupois; è pari a 14 pounds ed equivalente quindi a circa 6,35 kg. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...