megawatt
megawatt 〈megavàtt〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e watt] [MTR] [FTC] [EMG] Unitàdimisura della potenza, spec. usata nell'ambito della produzione di energia elettrica, di simb. MW, pari a un [...] milione di watt. ...
Leggi Tutto
megavolt
megavòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b e volt] [MTR] [FTC] [EMG] Unitàdimisuradi tensione elettrica, spec. usata nell'elettrotecnica delle alte tensioni, di simb. MV, pari a un milione di [...] volt ...
Leggi Tutto
brinell
brinèll 〈brinèl〉 [Dal cognome di J.A. Brinell] [MTR] [FTC] [FSD] Unitàdimisura della durezza di un materiale secondo una scala empirica derivata dalla prova di durezza di Brinell (→ durezza). ...
Leggi Tutto
gon
gòn [s.m. invar. Der. del gr. gonía "angolo"] [MCS] [ALG] Denomin. e simb. del grado (←) centesimale, unitàdimisura non SI, ma ammessa nel SI, di angolo piano. ...
Leggi Tutto
teo
tèo [Sigla di tonnellata equivalente di olio (nel signif. di petrolio)] [FTC] [MTR] Unitàdimisura energetica della tecnica, lo stesso che tep. ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della [...] ne esprima la misura. Per eseguire la misurazionedi una classe (o specie) di grandezze omogenee è necessario definire (teoria della m. di Euclide): il criterio di uguaglianza; l’operazione di somma; il campione (o unitàdi m.). Queste definizioni ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] zonazioni rurali-urbane, regioni geografiche. Può essere importante misurare la concentrazione o la dispersione della p., il grado di continuità del popolamento e la frequenza degli insediamenti per unitàdi superficie. Un clima mite, terre fertili e ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] s. geologica rappresenta una unità, di rango superiore al piano, che indica una sequenza di formazioni sedimentarie e/o s. storica; l’area compresa al di sotto di un picco fornisce una misura relativa di questa ‘importanza’. Molte delle s. storiche ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] , nel quale una arricchisce l’altra. La teoria ergodica studia le iterazioni di trasformazioni di spazi dimisura; un caso importante è quello in cui lo spazio consta di funzioni sui naturali o sugli interi e la trasformazione è indotta da uno ...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] di un numerario (unitàdi conto, cioè titolo finanziario di valore strettamente positivo, che non paga dividendi o altri flussi, e che viene utilizzato per normalizzare il valore degli altri titoli dell’economia di riferimento) e di una misuradi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...