Anticamente, quarantesima parte dimisura o unitàdi massa. A Genova, la gabella sul q. fu la prima gabella sul ‘peso’ pubblico; gabella delle marche e del q. fu quella sulla misura. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nulla o lievi decrementi (qualche decina di migliaia diunità all’anno), allungamento della speranza di vita (circa 82 anni: non il cosiddetto “decreto salva-Italia”, un pacchetto dimisure urgenti per assicurare la stabilità finanziaria, la crescita ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] impedire o limitare l’ingresso negli Stati Unitidi rifugiati e di cittadini provenienti da alcuni Paesi a maggioranza poesia. La necessità di rinnovare il linguaggio attraverso la creazione di modelli comunicativi capaci dimisurarsi con una realtà ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] che resistette fino all’11° secolo. Dopo un periodo di quasi generale anarchia (9° sec.), infatti, l’unità fu salvata da ‛Abd ar-Raḥmān III, il il Pp del premier Rajoy ha ottenuto una vittoria dimisura (28,7% dei consensi) non raggiungendo la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] Uniti, Gran Bretagna, Unione Sovietica e Francia (fig. 4). Divisa in quattro zone d’occupazione, secondo gli accordi di Potsdam (1945) avrebbe dovuto essere trattata come un’unica entità economica. Privata di un governo centrale, fu soggetta a misure ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] ha ottenuto una esigua maggioranza, sconfiggendo dimisura la candidata socialdemocratica H. Thorning Schmidt, per primo J.V. Jensen, con la sua fede nel progresso tecnico. Uniti a lui nell’amore per la terra natale, gli scrittori del ‘realismo ...
Leggi Tutto
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli [...] organici disomogenei, cui era difficile assicurare unitàdi comando e senso di disciplina collettiva.
Un elemento nuovo e una fanteria capace dimisurarsi in campo aperto con la cavalleria imperiale. Peraltro l’azione di questa fanteria fu ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] leve di comando militari. Le capacità personali di Teodosio gli permisero di controllare gli eventi e di imporre un’unitàdi il passato, tuttavia, tale predisposizione non interessa in uguale misura tutta l’area provinciale: se si scende al dettaglio ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Per combatterla il governo ha dovuto varare una serie dimisure, fra cui la parziale rinazionalizzazione delle banche.
L’ suo figlio maggiore, che ha assunto il nome di Carlo III re del Regno Unitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord, formalmente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] del leader dell'estrema destra G. Wilders di votare le misuredi austerità, che in aprile sono state comunque approvate della bellezza, l’arte fine a sé stessa, l’unitàdi forma e contenuto e la concezione della realtà come percezione sensoriale ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...