HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] di somministrazione della citochina, basata sullo schema di cicli intermittenti. L'infusione continua di IL-2, generalmente a dosaggi 〈1 milione diunità che la definizione dimisure generali di prevenzione, quali l'uso di profilattici sia maschili ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] , vescica o tiroide.
3.
Non solo omosessuali
Come già detto, ai suoi esordi l'epidemia di AIDS negli Stati Uniti e, in larga misura, in Europa, ha coinvolto così specificatamente gli uomini omosessuali o bisessuali da condurre, prima del 1983 ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] fotorecettori (che è ovviamente nota) e il tempo, misurato, che impiega il bordo di una figura a passare da un fotorecettore all'altro. spaziale della disparità partendo dall'output delle unità che corrispondono alle componenti ad alta frequenza. ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] , evoluzionistica, delle differenze tra i viventi. Nella misura in cui le loro linee evolutive sono sopravvissute fino ultimo arriva a concepire il principio dell'unità generale di piano strutturale di tutti gli animali, principio che lo spingerà ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] più in forme illegali e quindi senza alcuna misura - invece essenziale - di messa in sicurezza. Così, alla vetustà del 2000 il numero di costruzioni abusive è diminuito, rispetto all'anno precedente, del 13,8% (corrispondente a circa 4600 unità) e la ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] . Un singolo glomerulo, o gruppi di glomeruli, costituirebbero unità funzionali in risposta a particolari stimoli della giostra. Il test di ritenzione, che consiste nel misurare la reazione del bambino in termini di frequenza dei movimenti della gamba ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] cerebrale, sentire un'emozione è l'esperienza di tali cambiamenti uniti alle immagini mentali che hanno dato inizio al misurazioni effettuate con i tradizionali test dimisurazione dell' intelligenza, così come la capacità sia di apprendere e di ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] milza contiene HSC, seppure in misura limitata; nell'uomo, durante il primo trimestre di vita fetale, la milza è non fagocitiche e fibroblastiche (furono infatti definite come unità formatrici di colonie fibroblastiche, CFU-F) e che potevano essere ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] la misura più diretta del successo evolutivo. Di conseguenza, la selezione naturale può favorire la formazione didi visione che cambia non appena l'ape si muove. L'architettura della rete neurale è raffigurata nella figura (fig. 6). Questa unità ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] Emerson e William Arnold (1932) che ha portato al concetto diunità fotosintetica. Misurando, nell'alga verde Chlorella, l'evoluzione dell'O2 con lampi di luce di intensità saturante e della durata di pochi μs, l'O2 evoluto/lampo era massimo solo se ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...