• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
975 risultati
Tutti i risultati [6557]
Fisica [975]
Storia [682]
Biografie [686]
Diritto [652]
Temi generali [618]
Metrologia [525]
Economia [462]
Geografia [303]
Arti visive [401]
Matematica [362]

barrel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barrel barrel 〈bèrël〉 [MTR] Unità di misura ingl. di capacità, resa in it. con l'equivalente termine barile, di simb. brl, pari a circa 1.363 m3 nel Regno Unito e a 1.637 m3 negli SUA: v. App. III: VI [...] 703 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

stat

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stat stat [Dall'ingl. static "statico"] [MTR] [FNC] Unità di misura del tasso di disintegrazione radioattiva, pari a quello di una quantità di radon che dà luogo nell'aria a pressione normale a uno statcoulomb [...] di elettricità al secondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

admiralty mile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

admiralty mile admiralty mile 〈admìralti màil〉 [MTR] Unità di misura ingl. di lunghezza di uso nautico, detta in it. miglio dell'ammiragliato, pari a 6086 piedi, cioè a circa 1855 m: v. App. III: VI [...] 702 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

quart

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quart quart 〈kuót〉 [MTR] Unità di misura ingl. di volume per liquidi, di simb. qt, pari a un quarto di gallone e quindi a 1.137 litri nel Regno Unito e a 0.946 litri negli SUA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

rod

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rod rod 〈ròd〉 [s.ingl. "bastoncello"] [MTR] Unità di misura di lunghezza del sistema ingl., pari a 16.5 piedi, cioè circa 5.03 m; è detta anche pole o, più comunem., perch (it. pertica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

acre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acre acre 〈éikrë〉 [s.ingl.] [MTR] Unità di misura angloamericana di area, pari a circa 4046 m2, con valori leggermente diversi nei paesi ingl. e negli SUA: v. App. III: VI 701 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

micrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micrometro micromètro [Comp. di micro- e metro] [MTR] Unità di misura, simb. μm (persiste ancora l'uso improprio del simb. μ e del nome micron), pari a un milionesimo di metro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micrometro (2)
Mostra Tutti

TeV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TeV TeV 〈tèv〉 [MTR] [FSN] Simb. del teraelettronvolt, unità di misura dell'energia, spec. usata nella fisica delle particelle, pari a 1012 elettronvolt, cioè equivalente a 1.6 10-7 J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

quarter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quarter quarter 〈kuòtë〉 [MTR] Unità di misura ingl., di simb. qr: (a) di massa, pari a ²12.7 kg; (b) di volume di aridi, pari a ²291 litri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

termia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termia termìa [Der. del gr. thermós "caldo"] [MTR] Unità di misura calorimetrica, non SI, talvolta impiegata, spec. nel passato, in luogo della megacaloria, pari cioè a 106 calorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 98
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali