Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] il problema che si pone è quello di un'asimmetria informativa tra venditore e acquirente; un altro settore in cui il è aumentato in tutti i paesi, con l'eccezione del Regno Unito, ma il fenomeno presenta particolare gravità per l'Italia. Conviene ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] risale al 1963 a cura di Krzyzaniak e Musgrave per gli Stati Uniti, cui seguirono quelli di Roskamp per la Germania, di Laumas per in discussione, una pubblicità o propaganda persuasiva anziché informativa, che modifica i gusti dei singoli cittadini, ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] accresce invece l'esattezza dell'enunciato e quindi il suo contenuto d'informazione. Lo schema logico (x) (P(x)f3®Q(x)), da quella del pensiero tradizionale e in cui possa attuarsi l'unità di teoria e prassi. Karl Otto Apel e Jürgen Habermas hanno ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] complessi eventi coarticolatori, da cui si ricevono informazioni che in parte confermano l’identità dei suoni seguente esempio. Si confronti una lingua con sistema vocalico ridotto a tre sole unità ([i a u]) con una che ne possieda molte di più ([i ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] annualmente di una quantità pari a d. Per ricostituire l'unità di capitale ogni anno dovrà essere spesa una somma pari a , il che accade se U(t, e)>U*. Nel caso di informazione perfetta (si conosce β), l'autorità può concedere un compenso pari a t ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] di Cremona, affidando l'impresa a Malatesta Baglioni.
Per informarsi della situazione, il G., rimasto a Casaretto con l' è andato via via condensando e decantando fino alle 221 unità. Il titolo invalso di Ricordi designa una variegata raccolta di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] speso in welfare è indirizzato a pensioni e sanità.
Anche negli Stati Uniti, malgrado il totale della spesa sia molto inferiore a quella dell’Italia stato di salute (questa è evidentemente un’informazione privata degli individui) non saranno disposte ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] anche per i ragazzi, diversi tipi di scrittura, da quella informativa a quella del 'passatempo' (tipo fumetti), a quella tradotti in più di 30 lingue e che solo negli Stati Uniti hanno venduto un numero di copie superiore a 100 milioni, guidano ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] conto di ciò, le banche hanno raccolto le informazioni necessarie per definire la quantità di contanti da erogare decide l'istituzione del Sistema monetario europeo (SME), basato sull'unità monetaria europea (ECU), una moneta nominale il cui valore è ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] soffermarsi sulle definizioni che hanno una diretta corrispondenza con le informazioni statistiche disponibili.
Salario unitario o tasso salariale. È il valore della retribuzione calcolata per unità di lavoro.
Costo del lavoro e retribuzione (lorda o ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
ragguaglio
ragguàglio s. m. [der. di ragguagliare]. – 1. a. ant. Pareggio, perequazione, livellamento. b. Comparazione, paragone, confronto. In partic., il passaggio da un valore in altro equivalente espresso con diversa unità di misura: tavola...