TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] l'educazione nazionale.
Alla fine del 1932 il debito pubblico ammontava a 645,8 milioni di franchi.
Moneta e credito. - L'unitàmonetaria è il franco francese; le monete sono coniate in Francia e sono dal 1892 del tutto simili a quelle francesi; i ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] dicembre 1935 il debito pubblico estero ammontava a 146,5 milioni di pesos e quello interno consolidato a 177,0.
Moneta e credito. - L'unitàmonetaria è il peso oro (di gr. 1,697 a 917°0 di fino, equivalente a 1,7510 dollari degli S.U.); le monete d ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] ; le spese principali sono quelle erogate per l'istruzione pubblica, la difesa militare e il debito pubblico.
L'unitàmonetaria cubana è il peso oro, corrispondente al dollaro americano, istituito con legge del 7 novembre 1914; la moneta americana ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] di pesos oro e quello interno a 4,2 (3,2 di consolidato e 1 di fluttuante).
Moneta e credito. - L'unitàmonetaria è il peso oro, basato sul peso oro argentino, equivalente a 96,5 centesimi del dollaro americano. Attualmente non circolano monete d ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] maggiori sono peraltro fornite dalle dogane, che colpiscono con diritti variabili tanto le importazioni quanto le esportazioni. L'unitàmonetaria stabilita nel 1927, diversa da quella belga, è il franco congolese, equivalente a gr. 0,0418 di oro ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] 'aprile 1932, ha sostituito alla rupia indiana che era la moneta ufficiale e costituiva la massa fondamentale della circolazione, un'unitàmonetaria nazionale, il dinaro, corrispondente a 1 lira sterlina (cioè = g. 7,322.382 di oro fino) e diviso in ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] di córdobas.
Dal 1912, in seguito a un accordo tra il governo del Nicaragua e i banchieri nordamericani, l'unitàmonetaria è il córdoba oro (in sostituzione dell'antico peso argento) equivalente al dollaro americano e la Banca nazionale del Nicaragua ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] il debito pubblico estero ammontava a 13,2 milioni di dollari e quello interno a 13 milioni di gourdes.
Moneta. - L'unitàmonetaria è il gourde, pari a 20 cents americani (5 gourdes = 1 $). Circola largamente anche il dollaro americano, specie nelle ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] e col Canada un prestito di circa 4 milioni, garantito sulla proprietà fondiaria.
L'unitàmonetaria è dal 1930 il balboa, equivalente al dollaro americano; le vecchie monete d'argento (per un valore complessivo di 272.000 dollari) sono state ritirate ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] Am sono divise, per cui si verificano le ipotesi suddette, e π1, π2, ... πm sono i pesi d'oro contenuti nelle singole unitàmonetarie, la tendenza di cui diciamo è espressa da
in cui xrs esprime, al solito, il coefficiente del cambio di Ar in As ed ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...