• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
775 risultati
Tutti i risultati [775]
Economia [262]
Storia [151]
Geografia [106]
Diritto [99]
Biografie [78]
Geografia umana ed economica [53]
Storia economica [53]
Temi generali [50]
Scienze politiche [44]
Monetazione [45]

YEN

Enciclopedia Italiana (1937)

YEN . Unità monetaria del Giappone, coniata dal 1871; si divide in 100 sen e in 1000 rin. Contiene gr. 0,75 di oro fino (gr. o,8333 al titolo di 900/1000). Equivale a lire-oro 2,58. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YEN (1)
Mostra Tutti

DINAR

Enciclopedia Italiana (1931)

Unità monetaria della Iugoslavia, equivalente a 1 lira italiana, alla pari. Il dinar si suddivide in 100 para e contiene gr. 0,2903225 d'oro. Circolano banconote da 5, 10, 100 e 1000 dinari, e pezzi da [...] 0,50, 1 e 2 ... Leggi Tutto
TAGS: IUGOSLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DINAR (1)
Mostra Tutti

BELGA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Unità monetaria belga istituita nell'ottobre 1926, equivalente a 5 franchi belgi (v. belgio, p. 519). ... Leggi Tutto

PESO

Enciclopedia Italiana (1935)

PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse [...] 'oro fino; equivale a lire-oro 2,58; si divide in 100 centavos. Nel Paraguay da molti anni il peso-oro è solo unità teorica; in pratica 42,61 pesos-carta paraguayani equivalgono a 1 peso-oro argentino; il peso paraguayano si divide in 10 reales e 100 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESO (1)
Mostra Tutti

FOLLIS

Enciclopedia Italiana (1932)

FOLLIS Angelo Segrè . Unità monetaria che prende il suo nome da follis ("borsa") e compare alla fine del sec. III d. C. Il suo valore primitivo non è determinabile con precisione. Dal Cod. Theod., VII, [...] pari a gr. 569. Un altro follis è ragguagliato a 2 λεπτὰ κατὰ δηναρισμόν: questi λεπτά sono pezzi di 20 nummi dopo la riforma monetaria di Anastasio. Esiste poi un follis che è un peso di 62½ libbre romane di 50 denari di 1¼ once. Questo follis è il ... Leggi Tutto
TAGS: LIBBRE ROMANE – GIUSTINIANO – DIOCLEZIANO – MILIARENSE – CARLOMAGNO

QUARTER

Enciclopedia Italiana (1935)

QUARTER . Quarta parte dell'unità monetaria (dollaro; v.) negli Stati Uniti d'America, equivalente a 25 cents. In Inghilterra il quarter è misura di capacità per gli aridi (equivale a 4 strikes o 8 bushels) [...] o per i liquidi (equivale a 64 galloni o ad 8 bushels); vale hl. 2,9094. È anche una misura commerciale di peso (avoirdupois), col valore di 28 pounds, ossia di kg. 12,700 ... Leggi Tutto

TICAL

Enciclopedia Italiana (1937)

TICAL (o Baht) Unità monetaria del Siam. Contiene ufficialmente gr. 0,66567 di oro fino. Si divide in 4 salung, 8 fuang e 100 satang. Si chiama anche tical una misura siamese di peso, pari a 1/4 di tamlung, [...] a 1/80 di chang, ossia a kg. 0,015 ... Leggi Tutto

TAEL

Enciclopedia Italiana (1937)

TAEL (o Liang) Unità monetaria della Cina, contenente gr. 23,49348 di argento fino (ma i valori variano da provincia a provincia). È ufficiale la parità 0,75 tael = 1 dollaro. Il tael si divide in 10 [...] mace (chien) di 10 candareen (feên) di 10 cash ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAEL (2)
Mostra Tutti

QUETZAL

Enciclopedia Italiana (1935)

QUETZAL . Unità monetaria del Guatemala, istituita nel 1924. Equivale a 1 dollaro degli Stati Uniti (v. dollaro). Il quetzal contiene g. 1,504 d'oro fino. ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – GUATEMALA

PENGÖ

Enciclopedia Italiana (1935)

PENGÖ . Unità monetaria dell'Ungheria, istituita nel 1925. Contiene gr. 0,26315 d'oro fino. Si divide in 100 fillér. Corrisponde a lire-oro 0,9064. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78
Vocabolario
monetàrio
monetario monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali