LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] arrmi nazionali, alle quali anche Lucca, da Curtatone e Montanara, a Marsala, diede il suo contributo, l'unità della nella provincia si hanno: un grande stabilimento della Società metallurgica italiana per la lavorazione del rame e delle sue leghe in ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] homing) concretizzatesi, in campo nazionale, nel sistema d'arma polivalente linee principali del programma Trident degli Stati Uniti. Con tale progetto s'intende sia il recupero del personale. La marina italiana ha in programma un mezzo subacqueo, MSM ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] il fatturato delle imprese di costruzioni regionali ha subito un calo nelle unità con meno di 50 addetti e un aumento del 2,5% punti percentuali la media nazionale, rimane il più elevato tra le regioni italiane.
Situazione politico-amministrativa
di ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] in Palestina di una sede nazionale (national home) per il dell'ONU, con l'astensione degli Stati Uniti e del Canada, approvò la risoluzione 252 , Gerusalemme: un accordo impossibile?, in Limes. Rivista italiana di geopolitica, 2001, 1, pp. 93-112 ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] Esplorazioni. - Nel 1958 ben due spedizioni italiane si sono recate nel Perù, per toccare generale: aumento notevole del reddito nazionale, che in parte riflette l' aiuti di N. Chruščëv a Fidel Castro) all'unità del continente. Il 30 dicembre il P. ha ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] la diminuzione è quasi interamente dovuta alla mancanza delle grandi unitàitaliane di linea e non ha ripercussioni sul volume del movimento la resa incondizionata impostagli dal Comitato di liberazione nazionale. In tal modo, al prezzo di 150 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] del Mediterraneo, di cui la penisola italiana costituisce elemento geopolitico fondamentale. Mentre in 'arma di grandi tradizioni (la cavalleria) del nostro e. nazionale. Tutte le unità minori (vale a dire battaglioni, gruppi di squadroni, gruppi di ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] pone al primo posto della graduatoria fra le regioni italiane. Il 41% della popolazione regionale risiede a Milano benessere al di sopra della media nazionale legato a quelle attività che , la Francia e il Regno Unito, mentre è risultato in aumento ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] non soltanto da quella nazionalista-totalitaria del ventennio mussoliniano le intenzioni punitive delle Nazioni Unite e a fornire il paese di il CLNAI, che fu il massimo organo della Resistenza italiana. Inoltre, sempre nel nord, i comitati si ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] parte dei rappresentanti della nazionalista Volksunie e della conseguente dalla maggioranza dei belgi simbolo e garante dell'unità del paese, cui successe il fratello Alberto pagate dall'industria aeronautica italiana Agusta per ottenere commesse ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....