Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] prassi amministrativa italiana rende a seconda del paese di origine (per cinque nazionalità) e, nello stesso tempo, a seconda di L'evoluzione del fenomeno è stata più rilevante negli Stati Uniti, dove gli immigrati, secondo i dati degli ultimi due ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] Negli scenari a lungo termine predisposti dalle Nazioni Unite le varianti elaborate danno luogo a una popolazione .
Comitato Nazionale per i Problemi della Popolazione, Rapporto sulla popolazione in Italia, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] che il meno influente sui suoi sviluppi. Per noi italiani la priorità dovrebbe quindi consistere nel ricostruire quei canali Unite varasse risoluzioni destinate a segnarne la fine. In tal modo Mosca ha cercato di tutelare i propri interessi nazionali ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] a superare, per il secondo anno di seguito, quella italiana e ad attestarsi con sicurezza al quinto posto della graduatoria comuniste, pur mantenendo la loro unità, furono poste sotto il comando del generale nazionalista, mentre la base sovietica di ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] ed eroe nazionale nella storia catalana: fu sotto di lui che si compì il primo passo verso l’unità politica della pari passo si svilupparono i cambi del denaro prima per opera di Italiani, in particolare lombardi, poi, nei secoli 13° e 14°, di ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Padri (Paterikón) e le vite dei primi santi nazionali russi (Glĕb e Boris), ma anche quello in pure ancora per poco, di conservare l'unità della Rus'.La chiesa di S. Cirillo e rinascimentali, dipinti di area italiana, francese, spagnola, olandese, ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] più alti di questi ultimi anni della vita nazionale: 308 morti, 1500 feriti e oltre accordo con la Commissione episcopale italiana è stato varato il progetto policentrica, ottenuta per giustapposizione di singole unità (i ‘locali’), impostata su un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] salvataggio del patrimonio librario della Biblioteca Nazionale minacciato dall’alluvione dell’Arno. del mondo antico nella sua unità e realizzata sotto la sua ad Akziv (1960), dalle missioni archeologiche italiane in Siria, in Africa, a Malta ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] da pirati di una imprecisata nazionalità ("esterlins", come li chiama il si può verificare lo scarto di una unità nell'anno, a seconda che si 328-331, 343, 346; La partecipazione italiana alla Mostra oceanografica internazionale di Siviglia, Genova ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] paesaggio. Un insieme di ecotopi diversi può formare una 'unità di paesaggio' (UdP) distinguibile.
Cenni sui principali processi e metodologia, in: XVI Convegno nazionale degli ingegneri ed architetti italiani: l'ingegnere di fronte al problema ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....