Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] Wilder. Nel dopoguerra il n. divenne uno dei generi più sfruttati soprattutto da case produttrici come la RKO e la UnitedArtists, ma anche dalla 20th Century-Fox, dalla Warner Bros., dalla Metro Goldwyn Mayer e dalla Paramount Picture. Fu in questa ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] riappaiono in due film. Il primo è A night in Casablanca (Una notte a Casablanca) del 1946, prodotto dalla UnitedArtists, e concepito come parodia del più famoso film con Humphrey Bogart, intitolato appunto Casablanca. Groucho si ritrova nel ruolo ...
Leggi Tutto
CARMINATI, Tullio
Roberta Ascarelli
Nacque a Zara il 21 sett. 1892, da Domenico e da Giuseppina Bettiza, in una famiglia nobile e agiata. Avviato senza particolare successo agli studi classici, il C. [...] senza prospettive sicure e senza conoscere la lingua. Dopo alcuni mesi di incertezza finnò un contratto per un anno con la UnitedArtists e per la casa statunitense girò il suo primo film americano The Bat (1926) di Roland West con Luise Fazenda e ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] fondò una propria casa di produzione, la Figaro Incorporated Productions e, grazie anche all'intervento della UnitedArtists, realizzò The barefoot contessa (1954; La contessa scalza), strutturato mediante otto flashback narrati da quattro personaggi ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] come la Universal Pictures e la UnitedArtists, e come queste non controllava catene di sale. Tuttavia è stato uno dei pochi studios originari ad aver proseguito l'attività, pur con profonde modificazioni dell'assetto proprietario e con il ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] your life (1948; I giorni della vita) di Henry C. Potter, dalla commedia omonima di W. Saroyan, tutti di-stribuiti dalla UnitedArtists ma senza successo.C. è stato definito una forza della natura, ma la definizione è impropria. Solo un attore di una ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] intaccò anche la posizione della W. B. P., che nel 1956 dovette vendere il proprio archivio di film alla UnitedArtists. Nel 1966 la casa, assieme alla sua potente editoria musicale, fu acquisita dalla canadese Seven Arts Productions; nel luglio ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] di costumi e scenografie, rinunciando, nel 1973, alla distribuzione, punto di forza dello studio, ceduta alla UnitedArtists (UA). Alla perdita del comparto più glorioso della casa corrispose l'autocelebrazione attraverso That's entertainment (1974 ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] .
Nel 1935 fondò finalmente una sua casa di produzione indipendente, la Selznick International Pictures (SIP), con distribuzione UnitedArtists, con la quale realizzò nel 1936 Little lord Fauntleroy (Lord Fauntleroy) di Cromwell, e The garden of ...
Leggi Tutto
Modern Times
Anna Fiaccarini
(USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per UnitedArtists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] Charlie Chaplin; fotografia: Rollie Totheroth, Ira Morgan; scenografia: Charles D. Hall, Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin.
Charlot lavora a un ritmo estenuante alla catena di montaggio. Ha pure ...
Leggi Tutto