The Great Dictator
Anna Fiaccarini
(USA 1939-1940, 1940, Il grande dittatore, bianco e nero, 126m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per UnitedArtists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; [...] fotografia: Karl Struss, Roland Totheroh; montaggio: Willard Nico; scenografia: J. Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin, Meredith Wilson.
1918. In un paese chiamato Tomania gli uomini sono inviati ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per UnitedArtists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] alcuno), Manhattan consacra l'idea di Allen come cineasta 'europeo': i risultati commerciali non sono quelli attesi dalla UnitedArtists, che aveva scommesso su un nuovo successo comico senza prevedere la deriva autoriale del regista, ma la critica ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/UnitedArtists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] Russell Metty; montaggio: George Tomasini; scenografia: Stephen Grimes, William Newberry; costumi: Jean-Louis; musica: Alex North.
In soggiorno temporaneo a Reno, nel Nevada, per le pratiche del suo divorzio, ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] ancorati alle convenzioni umoristiche, soprattutto dopo il 1937, quando la L., abbandonata la Paramount, lavorò con la UnitedArtists. In concomitanza con l'inizio della Seconda guerra mondiale, il carattere frizzante delle commedie, che si era ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] Goldwyn Mayer: la casa non garantiva più l'autonomia artistica che l'attore pretendeva. Il nuovo film fu prodotto dalla UnitedArtists che gli concesse carta bianca. Il soggetto era ispirato a un romanzo di William Pittenger in cui si ricostruiva un ...
Leggi Tutto
Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per UnitedArtists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] montaggio: Richard Halsey, Scott Conrad; scenografia: William J. Cassidy, James H. Spencer; costumi: Joanne Hutchinson; musica: Bill Conti, Carol Connors.
Rocky Balboa, aitante ventottenne di Filadelfia, ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/UnitedArtists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] [Douglas Fairbanks], Lotta Woods; fotografia: Arthur Edeson; montaggio: William Nolan; scenografia: William Cameron Menzies; costumi: Mitchell Leisen; supervisione tecnica: Robert Fairbanks; musica: Mortimer ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/UnitedArtists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] Chandler; sceneggiatura: Leigh Brackett; fotografia: Vilmos Zsigmond; montaggio: Lou Lombardo; costumi: Kent James, Marjorie Wahl; musica: John Williams.
Il detective privato Marlowe aiuta l'amico Terry ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] frasi di lancio recitava: "The picture that in one day advanced the screen five years". Secondo una stima della UnitedArtists, il film incassò un milione di dollari nei primi sei mesi di distribuzione internazionale.
La critica americana, anche la ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/UnitedArtists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] omonimo originale televisivo; fotografia: Ernest Laszlo; montaggio: Frederic Knudtson; scenografia: Albrecht Hennings, Rudolph Sternad; costumi: Joe King, Jean-Louis; musica: Ernest Gold.
Nel 1948 l'esercito ...
Leggi Tutto