Famous Players-Lasky Corporation
Gaia Marotta
Casa di produzione statunitense, nata nel giugno 1916 in seguito alla fusione della Famous Players Film Company di Adolph Zukor e della Jesse L. Lasky Feature [...] P.-L. C., seguita nel gennaio 1919 da Douglas Fairbanks e da Griffith, con i quali, insieme a Charlie Chaplin, creò la UnitedArtists.La F. P.-L. C. riuscì però a riprendersi su tutti i piani. Lanciò una nuova generazione di divi: Fatty Arbuckle, che ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] poi con gli ex commilitoni Kramer e Glass una società indipendente, la Screen Play Inc., per scrivere e realizzare film per la UnitedArtists. La loro prima produzione, la commedia So this is New York (1948) di Richard Fleischer, da un romanzo di R ...
Leggi Tutto
The Manchurian Candidate
Jonathan Rosenbaum
(USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/UnitedArtists; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di Richard Condon; sceneggiatura: George Axelrod; fotografia: Lionel Lindon; montaggio: Ferris Webster; scenografia: Richard Sylbert; costumi: Moss Mabry; musica: David Amram.
Dopo ...
Leggi Tutto
The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per UnitedArtists; soggetto: dai reportage Here Is [...] Your War e Brave Men di Ernie Pyle; sceneggiatura: Leopold Atlas, Guy Endore, Philip Stevenson; fotografia: Russell Metty; montaggio: Albrecht Joseph; scenografia: David S. Hall; musica: Ann Ronell, Louis ...
Leggi Tutto
Newman, Alfred
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a Los Angeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] giovane direttore della storia dei musical di Broadway, fino al 1930, quando fu chiamato a lavorare a Hollywood dalla UnitedArtists.Inizialmente utilizzato come arrangiatore, N. si ritagliò ben presto un suo spazio come autore. Fu l'inizio di una ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] di mettersi in proprio, fondando nel 1924 la Samuel Goldwyn Inc., una casa di produzione che utilizzò come distributrice la UnitedArtists (del cui consiglio di amministrazione G. faceva parte) e in seguito si servì della RKO. Senza risparmiare sui ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] e, in qualità di operatore, al termine delle ostilità filmò la conferenza di Yalta. Dal 1950 lavorò prevalentemente per la UnitedArtists, in film e con registi di seconda categoria; fanno eccezione in questo quadro The night of the hunter (1955; La ...
Leggi Tutto
Jean-Louis (propr. Berthault, Jean-Louis)
Stefano Masi
Costumista francese, naturalizzato statunitense, nato a Parigi il 5 ottobre 1907 e morto a Palm Springs (California) il 20 aprile 1997. Fu molto [...] . Nel 1958 cominciò a collaborare con la Universal Pictures, per la quale vestì Doris Day e Lana Turner. Per la UnitedArtists disegnò gli abiti di Marilyn Monroe in The misfits (1961; Gli spostati) diretto da John Huston. Specializzato nei film d ...
Leggi Tutto
Barrymore, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1882 e morto a Hollywood il 29 maggio 1942. Il più giovane [...] quelli romantici, garantiti nei contratti sempre più remunerativi con la First National Pictures (1921), la Warner Bros. (1922), la UnitedArtists (1926), e di nuovo la Warner (1929). Ab-bandonato il teatro (1925), in quegli anni raggiunse il culmine ...
Leggi Tutto
Eagle Lion
Isabella Casabianca
La denominzione Eagle Lion si riferisce a due diverse società, la prima inglese (Eagle Lion Film Corporation) e la seconda statunitense (Eagle Lion Film Inc.), entrambe [...] quali Alfred L. Werker, Anthony Mann, Crane Wilbur e Irving Pichel. Sopravvisse sino al 1951, quando venne infine acquistata dalla UnitedArtists.
Bibliografia
D. Miller, Eagle Lion: the violent years, in "Focus on film", 1978, November, pp. 27-38. ...
Leggi Tutto