Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] 1920 fu mandato a New York dalla famiglia, presso la Universal dello zio Carl Laemmle, dove si limitò inizialmente a modeste , per il centenario della sua nascita, l'Academy of Motion Pictures, a Los Angeles, gli ha dedicato una commovente serata con ...
Leggi Tutto
Chaney, Lon (propr. Leonidas Frank)
Leonardo Gandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Colorado Springs il 1° aprile 1883 e morto a New York il 26 agosto 1930. Tra i più grandi attori del muto, [...] dal 1913 al 1918, piccole parti in film prodotti dalla Universal. Soltanto nel 1919, nel ruolo di un falso storpio M. Blake, A thousand of faces: Lon Chaney's unique artistry in motion pictures, Vestal (NY) 1995.
F.M. Blake, The films of Lon Chaney ...
Leggi Tutto
Proiezione
Carlo Montanaro
Le origini
Étienne Gaspard Robertson, alla fine del Settecento, rendendo di pubblico dominio i segreti delle sue fantasmagorie, aveva aperto la strada verso la consapevolezza [...] centro verso la periferia. Nel 1993 l'americana Universal ha adottato, nel potenziamento della stereofonia, il DTS Peintre de films, Paris 1946.
A. Abramson, Electronic motion pictures. A history of the television camera, Berkeley-Los Angeles 1955.
...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] 1948 riuscì a ottenere una cifra irrisoria dalla Republic Pictures Corporation per realizzare Macbeth in ventitré giorni. Il la sua crescente corpulenza. Il 26 dicembre 1956 la Universal contattò l'attore Charlton Heston per chiedergli di recitare con ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] mito, l'ungherese Bela Lugosi. Erano gli anni della Universal di Carl Laemmle, ma anche di due film che, il terrore oltreoceano provvide una casa indipendente, la American International Pictures di Robert Arkoff, che sotto la guida del regista Roger ...
Leggi Tutto
Metty, Russell L.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 20 settembre 1906 e morto a Canoga Park (California) il 28 aprile 1978. Con il suo gusto postespressionista, [...] degli anni Quaranta e Cinquanta, legando il suo nome alle atmosfere dei più riusciti noir e mélo realizzati dalla Universal-International Pictures e alle sue star (per es. Rock Hudson). Di lui restano nella storia del cinema soprattutto il bianco e ...
Leggi Tutto
Nero-Film
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione cinematografica tedesca, fondata a Berlino tra la fine del 1925 e l'inizio del 1926, come ditta affiliata alle case di produzione Heinrich Nebenzahl [...] in cui la distribuzione delle pellicole passò alla Deutsche Universal AG. Dopo il mancato visto della censura (marzo insieme a Erwin Brettauer, della Nero Films Inc. (poi Nero Pictures) con la quale realizzò Siren of Atlantis (1949; Atlantide), ...
Leggi Tutto