Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] in studio anche interi brani edilizi della vecchia Europa, minuziosamente riprodotti in scala 1:1. Così, negli studios della Universal, per Blind husbands (1919; Mariti ciechi, noto anche come La legge della montagna), prese vita una scenografia ...
Leggi Tutto
Rank Organization
Marco Scollo Lavizzari
Società britannica di distribuzione, produzione ed esercizio cinematografico, fondata a Londra nel 1946 dal magnate inglese Joseph Arthur Rank (1888-1972). Con [...] quota, offerta da un gruppo di banchieri statunitensi, della Universal Pictures. Con l'acquisto, Rank si assicurò i diritti di nel 1938, sempre insieme a Boot, la Denham and Pinewood Studios Ltd. Nel giro di otto anni l'ascesa irresistibile di Rank ...
Leggi Tutto
Dreamworks Skg
Valerio Caprara
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] di edificare uno smisurato, rivoluzionario e globalizzato complesso di studios (una specie di 'prototipo di una comunità urbana la 20th Century Fox per Cast away di Zemeckis e con la Universal Pictures per Meet the parents (Ti presento i miei) di Jay ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] 1912 e cominciò a lavorare come figurante e stuntman per la Universal Pictures. Nel 1914, ricevuta un'eredità di tremila dollari, fondò con sede a Toronto e con il nome di Hal Roach Studios, Inc., per poi fondersi nel 1988 con la RHI Entertainment, ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] Deanna Durbin, Betty Grable e James Stewart, specializzandosi in musical e commedie per famiglie. Legato ai grandi studios, K. lavorò per la Universal Pictures, la Metro Goldwyn Mayer e la 20th Century-Fox. Nel 1947 ottenne una candidatura all'Oscar ...
Leggi Tutto
Surtees, Robert L.
Patrick McGilligan
Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] Toland, Hal Mohr, lavorando prima presso la sede della Universal Pictures a Hollywood e poi presso la filiale tedesca della Benché seguace dello stile classico, 'invisibile', coltivato dagli studios più importanti, negli anni Sessanta e Settanta S. ...
Leggi Tutto
Crain, Jeanne
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica statunitense, nata a Barstow (California) il 25 maggio 1925. Negli anni Quaranta fu una delle più note interpreti di commedie leggere, in ruoli [...] amore del protagonista. Nel periodo in cui lavorò presso gli studios ottenne altri importanti successi in film come Leave her to heaven . Già l'anno successivo firmò un contratto con la Universal Pictures ma, in realtà, non riuscì mai a liberarsi ...
Leggi Tutto
autoricoverarsi
v. intr. pron. Ricoverarsi di propria volontà. ◆ Autoricoveratosi nel ’69 per una grave depressione, nell’ospedale Patch [Hunter Adams] scopre la vocazione ad aiutare gli altri. Due anni dopo è un brillante studente della facoltà...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...