Poligrafo (Porto Maurizio 1818 - ivi 1903), compilatore di molte opere descrittive tra cui: La sapienza del mondo (3 voll., 1883) e il Dizionario universale di geografia, storia e biografia, in collab. [...] con E. Treves (2 voll., 1878) ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
è detto segno della s.). ◆ [FAF] S. logica: quell'argomentazione nella quale, avendo stabilito una certa classe o un certo concetto universale e dimostrato che una singola realtà ne è totalmente [...] o parzialmente priva, si conclude che essa non appartiene a quella classe o non è includibile in quel concetto. ◆ [ALG] S. tra due insiemi: l'operazione con cui si forma l'insieme (insieme differenza) ...
Leggi Tutto
United Irishmen, Society of Associazione rivoluzionaria irlandese fondata a Belfast nel 1794 quale associazione politica per ottenere l’uguaglianza confessionale e il suffragio universale. Nel 1795 si [...] trasformò in società segreta e, con il sostegno della Francia, preparò la rivolta armata. Falliti due tentativi di sbarco francese (1796 e 1797), la rivoluzione, scoppiata nel 1798, fu sedata ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale fondata nel 1961 dall'avvocato inglese P. Benenson, che impronta la sua azione alla Dichiarazione universale dei Diritti dell'uomo, proclamata dall'Assemblea generale delle [...] Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. In ottemperanza agli articoli 18 e 19 di tale Dichiarazione, che recitano rispettivamente: "Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione", ...
Leggi Tutto
pseudoconcetto
Termine con cui Croce ha designato i predicati generali sprovvisti di quei caratteri di espressività, universalità e concretezza propri dell’autentico universale, ossia del concetto puro, [...] scienze naturali, per es., «vegetale», «animale», «vivente», ecc.) e pertanto possiedono concretezza empirica ma non autentica universalità; i secondi sono le costruzioni ideali postulate dalla matematica (per es., «punto», «retta») e possiedono ...
Leggi Tutto
Giurista (Sassari 1749 - Cagliari 1827); senatore sabaudo (1789) e presidente del tribunale di appello di Genova (1807), uno degli eminenti commercialisti del sec. 18º (Dizionario universale ragionato [...] della giurisprudenza mercantile, 1786-88; Sistema universale dei principi del dir. marittimo dell'Europa, 1795-96, ecc.). Esule in varie città d'Italia e quindi in Francia (di cui assunse la cittadinanza) per sfuggire ad accuse di giacobinismo, amò ...
Leggi Tutto
Storico (Andronìkeion, Cappadocia, 1849 - Atene 1930), prof. di storia greca nell'univ. di Atene; scrisse: Εἰσαγωγή εἰς τὴν παγκόσμιον ἱστορίαν ("Introduzione alla storia universale", 1894);῾Ιστορία τοῦ [...] XIX αἰῶνος ("Storia del sec. XIX", 3 voll., 1922-23); Συγχρόνος ῾Ιστορίας τῆς ῾Ελλάδος καὶ τῶν λοιπῶν λαῶν τῆς ῾Ανατολῆς μέχρι σήμερον ("Storia contemporanea dei Greci e degli altri popoli orientali fino ...
Leggi Tutto
Pittore (Douai 1470 circa - ivi 1534). Opere principali: un polittico (1511-20 circa) nel museo di Douai e un trittico con il Giudizio universale (1520, Berlino, Musei statali), in cui appare legato ai [...] modi fiamminghi, specie di Q. Metsys. Non è da confondere con Jean B. il Giovane (m. 1621), autore di A. de Henin nel letto di morte (museo di Douai) ...
Leggi Tutto
UTC
UTC 〈iù-ti-si o, all'it., u-ti-ci〉 [MTR] Sigla del-l'ingl. Universal Time Coordinated, per indicare il tempo universale coordinato: v. tempo, scale astronomiche e fisiche di: VI 115 b. ...
Leggi Tutto
AC, A.C., a.c.
AC, A.C., a.c. 〈a-ci〉 [ELT] Sigla o abbrev. dell'ingl. alternating current, di uso pressoché universale per indicare una corrente elettrica alternata. ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
universale2
universale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Strumento, detto anche u. geodetico, fondamentale in passato nella geodesia e astronomia geodetica per misurare angoli orizzontali e verticali, attualmente per lo più sostituito...