Il quartiere della Capitale deve il suo nome a un evento – l’Esposizione Universale di Roma, programmata per il 1942 – che in realtà non ebbe mai luogo a causa della drammatica svolta imposta dal secondo [...] conflitto mondiale. Ma nel 1935, quando comin ...
Leggi Tutto
Un lutto non si supera: semplicemente ci si abitua. Il cordoglio legato alla perdita di una figura significativa, malgrado le differenze nei rituali sociali, è universale e risponde a precisi passaggi [...] evoluzionistici. Come già il grande psicologo Jo ...
Leggi Tutto
Ci sono missioni che, apparentemente, possono sembrare impossibili. Una di queste è ciò che la nuova console Nintendo Switch, in arrivo sul mercato mondiale il 3 marzo 2017, si propone di portare a termine: [...] superare il paradigma universale della divi ...
Leggi Tutto
Capodanno non è sempre il 1° gennaio, non per tutti. Anzi, a ben vedere, se la necessità di marcare periodicamente un nuovo inizio – con tutto il corollario simbolico che questo rito porta con sé – è universale, [...] tempi e modi sono assai più diversifi ...
Leggi Tutto
Troviamo notizie della colta parola miriologia nel Panlessico italiano, ossia Dizionario universale della lingua italiana corredato della corrispondenza delle lingue latina, greca, tedesca, francese ed [...] inglese, diretto da Marco Bognolo ed edito in V ...
Leggi Tutto
Chi incarnerà le sorti della maggiore organizzazione mondiale esistente? Chi sarà il più alto funzionario dell’unica associazione politica universale dell’umanità? Chi rappresenterà, unitariamente, “noi [...] popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare l ...
Leggi Tutto
L’Expo, l’Expo, l’Expo... Ormai da qualche anno Milano è in gran fermento (e in gran polemica) per l’Esposizione Universale del 2015 che durerà ben 184 giorni (dal primo maggio al 31 ottobre 2015) e si [...] estenderà su una superficie di un milione di me ...
Leggi Tutto
Vediamo se Treccani riesce a funzionare da ansiolitico linguistico. Lasciamo da parte le speranze: rispettabilissime, ma spesso destinate a scontrarsi con la durezza della realtà. E poi: speranza di che [...] cosa? Di una norma Unica, Perfetta, Universale? ...
Leggi Tutto
È un autoritratto a tutto tondo della mente universale di Leonardo da Vinci e delle sue molteplici attitudini quello che emerge dalla visione dei cinquantadue disegni esposti alle Gallerie dell’Accademia [...] di Venezia dal 1° settembre al 1° dicembre: u ...
Leggi Tutto
L’atroce fine di una ragazza ventitreenne di New Delhi, morta dopo le violenze subite su un bus privato da un branco di sei uomini, ha scosso una nazione intera e generato commozione universale. Perché [...] una vicenda di fatto purtroppo banale – e non s ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
universale2
universale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Strumento, detto anche u. geodetico, fondamentale in passato nella geodesia e astronomia geodetica per misurare angoli orizzontali e verticali, attualmente per lo più sostituito...
Antropologia
U. fantastici Nella dottrina vichiana, generalizzazioni operate dalla mente dei popoli nelle età ferina ed eroica quando prevale la fantasia (detti anche caratteri poetici, in quanto poetica è ogni espressione ed esperienza di...
universale
universale [agg. e s.m. Der. del lat. universalis, da universus "tutto intero"] [FTC] Qualifica di dispositivi o apparecchi che: (a) possono essere usati in condizioni diverse di alimentazione elettrica (per es., per varie tensioni...