KEMMERER, Edwin Walter
Economista e finanziere americano, nato a Scranton (Pennsylvania) il 29 giugno 1875, morto il 16 dicembre 1945. Insegnò all'universitàCornell dal 1909 al 1912 e quindi a quella [...] di Princeton dove fu nominato nel 1928 professore di finanza internazionale alla fondazione Walker e divenne emerito nel 1943. È soprattutto noto per i suoi studî di teoria e politica monetaria e bancaria ...
Leggi Tutto
ROOS, Charles Frederich
Anna Maria Ratti
Statistico ed economista americano, nato a New Orleans il 18 maggio 1901, morto a Milwaukee il 7 gennaio 1958. Dopo aver insegnato matematica nell'università [...] Cornell (1928-31), è stato direttore di ricerche della National reconstruction administration (1933-34), quindi direttore della Cowles Commission per ricerche economiche di Chicago e professore di econometria nel Colorado College (1934-37). Lasciò ...
Leggi Tutto
SWEEZY, Paul Marlor
Economista americano, nato a New York City il 10 aprile 1910. Ha fatto parte del Department of economics dell'università Harvard (dal 1934 al 1942) e ha insegnato al Williams College [...] (dal 1945 al 1949), all'Institute of Technology di California (dal 1949 al 1955) e all'universitàCornell (1958 e 1959). Ha fatto parte di numerose commissioni governative negli anni 1937-40 e, durante la guerra, dell'U. S. Office of strategic ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Cirese, Le discipline demoetnoantropologiche in Italia, in Ministero per l'Università e la Ricerca scientifica e tecnologica, Le discipline umanistiche. Analisi : Department of the History of Art, Cornell University, Ithaca; Institut de recherche et ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] superiori. Un buon numero di professori liberali solidarizzò con gli studenti, ma in alcuni luoghi, come nelle università di Cornell e di Columbia, vi furono interventi della polizia e finanche spargimento di sangue. Gli studenti contestarono i ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Perù (Indiana) l'8 marzo 1863, morto nel 1949. Fu professore nell'università di Cornell (1901-10) e in quella di Princeton (1911-31).
Seguace, ma con una certa indipendenza, della scuola [...] austriaca e di K. Menger in particolare, F. costruì una propria dottrina che è particolarmente originale nell'elaborazione del concetto di "reddito psichico". Notevole anche il suo apporto alla teoria ...
Leggi Tutto
Economista americano nato a Wilmington, Vermont, il 10 agosto 1861 e morto a New York il 16 giugno 1931. Insegnò economia politica (1902-08) nell'università di Chicago, in quella del Missouri (1908-16), [...] e infine nella Cornell University.
D. è noto per aver sviluppato le teorie del valore di F. Wieser, contribuendo ad elaborare la teoria del costo alternativo (displacement cost). Tra le sue opere ricordiamo: Value and distribution (Chicago 1908), The ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] (a cura di D. Mercure), Saint-Nicolas, Québec: Presses de l'Université Laval, 2001, pp. 167-181.
Campbell, B., Goliath, Britain's
Kautz, S., Liberalism and community, Ithaca, N. Y.: Cornell University Press, 1995.
Kekes, J., The morality of pluralism ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] Nel 1898 consegui la libera docenza in economia politica all'università torinese, tenendovi un corso libero. L'anno dopo giunse primo figlio e la casa editrice); Ithaca, N. Y., Cornell University Library, Carte Mario Einaudi (frammenti di diario dell ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] -60 fu visiting professor di economia internazionale presso la Cornell University (Ithaca, New York) e dal 1970 al 1979 incaricato di storia e politica monetaria presso la facoltà di scienze politiche dell’Università di Roma. Sempre tra il 1970 e il ...
Leggi Tutto