La Bibbia si pone al centro della tradizione ebraica in quanto testo sacro latore della legge perfetta e divina in forma scritta. Prende il nome ebraico di Tanàkh, acronimo che lega in sé inscindibilmente [...] della scienza dell’antichità, Pubblicazioni del Dipartimento di filologia classica F. Arnaldi dell’UniversitàdeglistudidiNapoliFedericoII, Napoli.
Eco, U. 2000. La bustina di Minerva, Bompiani, Napoli.
Grafton, A. 1999. «Juden und Griechen bei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Napoli Federico II, ha iniziato da giovanissimo la sua attività politica diventando Coordinatore nazionale dei Giovani Comunisti, l'organizzazione...
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del XVIII secolo. In una fonte documentaria...