• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Harvard risponde a Trump: nessuno metterà in discussione la nostra indipendenza

Atlante (2025)

In una lettera – il cui testo è disponibile qui – pubblicata alcuni giorni fa sul sito dell’università, il presidente di Harvard, Alan M. Garber, ha risposto all’attacco portato dall’amministrazione Trump [...] non rinuncerà alla propria indipendenza né rinuncerà ai propri diritti costituzionali. Immagine: Harvard University, Boston, USA - 23/09/2015: L'ingresso principale dell'Università di Harvard, Cambridge. Crediti: Alessio Cozzani / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Trump va alla guerra contro Harvard

Atlante (2025)

Trump va alla guerra contro Harvard Dopo aver annunciato la guerra dei dazi, creando una delle maggiori crisi della storia nei mercati finanziari, Donald Trump ha rivolto le sue attenzioni contro il mondo delle università americane. Dapprima [...] , MA, USA - 29 giugno 2022: un gruppo di visitatori passeggia davanti alla Harry Elkins Widener Memorial Library, la biblioteca principale dell'Università di Harvard, ad Harvard Yard, Cambridge, Massachusetts. Crediti: Tada Images / Shutterstock ... Leggi Tutto

Cina: superpotenza anche del sapere

Atlante (2024)

Cina: superpotenza anche del sapere Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] si sentiranno sempre più spesso nomi come l’Università Jiao Tong di Shanghai e quella di Zhejiang a Pechino, citati accanto a Cambridge, Harvard e il Politecnico di Zurigo.Immagine: Porta di entrata dell'università Jiao Tong a Shangai (2010). Crediti ... Leggi Tutto

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak

Atlante (2023)

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] університет імені Івана Франка) e membro del comitato scientifico del prestigioso Ukrainian Research Institute dell’Università di Harvard, Yaroslav Hrytsak è tra i più influenti studiosi della storia del nazionalismo esteuropeo attualmente viventi ... Leggi Tutto

La fine dell’affirmative action nell’istruzione superiore americana

Atlante (2023)

 La fine dell’affirmative action nell’istruzione superiore americana Con la sentenza del 29 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso che i programmi di ammissione delle università di Harvard e del Nord Carolina (UNC, University of North Carolina) contrastano [...] con la equal protection clause contenuta ... Leggi Tutto

Lingua e cultura come strumenti di influenza geopolitica. Il discorso di Harvard di Winston Churchill

Atlante (2021)

Lingua e cultura come strumenti di influenza geopolitica. Il discorso di Harvard di Winston Churchill Il 6 settembre 1943, nel pieno del secondo conflitto mondiale, Winston Churchill, parlando all’Università di Harvard, pose l’accento sull’importanza della lingua come elemento di unione tra i popoli della [...] Gran Bretagna e degli Stati Uniti. Churchill ... Leggi Tutto

L'esperanto in retrospettiva

Atlante (2021)

L'esperanto in retrospettiva Humphrey Tonkin (1939), professore di letteratura inglese, specialista del periodo rinascimentale e di Shakespeare, si laureò all’Università di Cambridge, completando poi il dottorato all’Università di [...] Harvard. È stato presidente dell’Università di H ... Leggi Tutto

Frodi scientifiche: Hauser ammette i suoi errori

Atlante (2012)

Frodi scientifiche: Hauser ammette i suoi errori Riconosce i suoi errori ma non le accuse di frode. Parliamo di Marc Hauser, psicologo evoluzionista dell’Università di Harvard che nel 2011 si era dimesso dai suoi incarichi accademici e di ricerca. Nel [...] 2010 infatti Harvard, dopo tre anni di investig ... Leggi Tutto
Vocabolario
neofemminista
neofemminista (neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bridgman, Percy Williams
Fisico statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1882 - Randolph, New Hampshire, 1961). Professore all'università di Harvard. L'attività scientifica di B. si è rivolta alla tecnica delle altissime pressioni (dell'ordine di 100.000 bar): ha compiuto...
Riess, Adam G.
Astrofisico statunitense (n. Washington 1969). Dopo gli studi presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e l’Università di Harvard, sul finire degli anni Novanta ha contribuito a rivoluzionare la cosmologia: insieme con il gruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali