Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] dedicato anche l’università, un liceo e il viale principale. Montessoro o del metodo pedagogicoConosciuto in tutto il mondo, Onomastica: un mondo da scoprire. Introduzione2 Cognomi inItalia: il contributo fondamentale dei nomi personali3 Abbonante, ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] del testo all’Università di Pavia (della prima ricordiamo almeno Esiti del ciclo di Jespersen in area italoromanza; del secondo e della terza, rispettivamente, Che cos’è un rebus e Sociolinguistica delle minoranze inItalia) curano con impeccabile ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] -conservatrice del primo. Lercio da anni è il portabandiera inItalia di questa forma di satira, sebbene ci sia qualche , a giudicare da un’intervista rilasciata al magazine dell’Università Bicocca di Milano. Per esempio? «All’inizio avevamo una ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] d’alto livello: inuniversità. Per esempio, per insegnare Storia, in particolare quella medievale. Proprio termine meme fino a una diffusione tale che ha prodotto persino, inItalia e all’estero, musei e manifestazioni su misura. Per esempio ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] in Filosofia e specializzato in Logica Matematica, PhD in Computer Science alla University of Delaware e in Matematica all'Università . BibliografiaCrocco 2021 = Claudia Crocco, La poesia in prosa inItalia. Dal Novecento a oggi, Roma, Carocci.Dal ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna),[l]a mostra “Facciamo Pace come simbolo vivo di questa speranza.È da sessantaquattro anni che vado in giro per l’Italia a parlare con i giovani nelle scuole. Mi chiedono sempre se ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] , scritte su una postkarte in Germania a dicembre del 1943 e destinate alla famiglia inItalia: non erano mai state stampate solo alcune decine di copie rilegate, sempre manualmente. Varata all’Università di Trento tra la fine del 2023 e l’inizio del ...
Leggi Tutto
La filologia, scriveva Immanuel Kant, è la conoscenza critica dei libri e delle lingue. Intesa in questo senso, la filologia non sarà solo la disciplina tecnica che insegna a editare criticamente i testi [...] insegnano rispettivamente Paleografia latina e Filologia romanza all’Università di Perugia – negli Aneddoti letterari da Petrarca esercitavano anche in filologia un potere di tipo imperialista. Francia e Germania, in un secolo in cui l’Italia non era ...
Leggi Tutto
Daniele Barbieri, semiologo, si occupa di comunicazione visiva, ma anche di poesia e di musica. Insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, l’ISIA di Urbino, l’Università di San Marino. È tra [...] i principali studiosi del fumetto inItalia. Tra i volumi pubblicati: Valvoforme valvocolori (Idea Books 1990), I linguaggi del fumetto (Bompiani 1991), Nel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo (Bompiani 2004), Breve storia della ...
Leggi Tutto
InItalia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] differenti (Fiorito et al. 2016). Analogamente, in uno studio più recente condotto da ricercatori dell’Università di Pavia è stato osservato che il grado di variazione tra Nord Italia, Sud Italia e Sardegna è significativamente più elevato di ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...