CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] Cushing e, al congresso di Leida-Amsterdam. del '27,W. H. Welck, promotore dell'Istituto di storia della medicina dell'universitàJohnsHopkins, ed H. E. Sigerist, "lo storico più dotato di talento della nuova generazione",poi "uno dei miei più cari ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Ezio
Andrea Battistini
RAIMONDI, Ezio. – Nacque a Lizzano in Belvedere (Bologna) il 22 marzo 1924, da Adolfo e da Adelfa Fioresi, in una famiglia poverissima.
Dopo avere conseguito il diploma [...] , si recò con la moglie e la figlia Natalia per tenere corsi, tra il 1968 e il 1978, presso le UniversitàJohnsHopkins, City University di New York, UCLA.
In Scienza e letteratura (Torino 1978) l’analisi non si ferma alla pagina letterariamente ...
Leggi Tutto
MURATORI, Giulio
Mauro Martini
– Nacque a Trento il 26 novembre 1909, da Mario e da Giuseppina Pellicani, secondogenito di tre fratelli.
I genitori, originari della provincia di Modena, si spostarono [...] direttore Terni.
Dal 1934 al 1938 varie borse di studio gli permisero di perfezionarsi sia negli Stati Uniti, segnatamente all’universitàJohnsHopkins di Baltimora e alla Woods Hole Oceanographic Institution del Massachusetts, e in Germania, all ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] esperienze di insegnamento e di ricerca presso prestigiose università e istituti di ricerca internazionali, fra i quali Harvard, Chicago, Oxford, Berkeley (la Amedeo Giannini Chair), JohnsHopkins (Bologna Center), l’École normale d’administration ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] 218; C. Carman, Cigoli Studies, tesi di laurea, The JohnsHopkins University, Baltimore 1972; Il Museo Francescano (catal.), Roma 1973 al Gabinetto naz. delle stampe, tesi di laurea, Istituto univers. Maria SS. Assunta, Roma 1967; Le cabinet d'un ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] rivolgeva a figure già affermate nel mondo dell'università e nel campo dell'editoria della cultura, costruzione, nel 1955 a Bologna, della sede italiana della JohnsHopkins University, uno dei più noti istituti di istruzione superiore degli ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] P. B. e la Bocconi, in P. B., il ricordo della sua Università, a cura del Centro di economia monetaria e finanziaria P. Baffi, Milano 1990, the EMS. A political history, Bologna Center of the JohnsHopkins University, occasional paper, 1980, n. 32 e, ...
Leggi Tutto
SPINELLI, Altiero
Francesco Gui
– Nacque a Roma il 31 agosto 1907 da Carlo e da Maria Ricci, originari di Chieti e sposatisi a Roma nel 1905. Ebbero tre figli maschi e cinque femmine. Maria – sorella [...] al liceo romano Terenzio Mamiani e poi iscritto all’Università La Sapienza (dove insegnò lo zio Umberto Ricci, Mulino, fu visiting professor di istituzioni CEE presso la JohnsHopkins University a Bologna. Curioso effetto: alcuni studenti coniarono ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Giancarlo
Matteo Palumbo
Nacque a Padova il 9 giugno 1936 da Adeodato e Mariarosa Gherardi.
Ebbe anche un fratello, Benedetto, di poco più giovane. Il ramo paterno era originario di Galliera, [...] stesso padre, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Napoli. Dopo un anno, tuttavia, si fece , Paris III, Caen, Besançon) sia negli Stati Uniti (JohnsHopkins University di Baltimora - MD). In Francia restò a Parigi ...
Leggi Tutto
SANARELLI, Giuseppe
Daniele Cozzoli
SANARELLI, Giuseppe. – Nacque a Monte San Savino (Arezzo), il 24 aprile 1864, da Guglielmo e da Veniglia Veltroni Poderetti.
Nel 1889 si laureò in medicina e chirurgia [...] Osler, famoso professore di medicina alla JohnsHopkins University, criticò duramente Sanarelli per avere infettato XVI (1965), 2, pp. 81-86).
Fonti e Bibl.: Roma, Università di Roma La Sapienza, Sezione e Museo di storia della medicina, Archivio ...
Leggi Tutto