WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] egli intraprese un viaggio, col suo compagno d'università Robert Jones, attraverso la Francia e le Alpi un viaggio attraverso le Alpi inItalia e negli anni successivi si recò nei Paesi Bassi, su per la Valle del Reno, in Irlanda, nei Highlands della ...
Leggi Tutto
FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] di strisce satiriche a contenuto politico-sociale, destinata a lettori adulti. InItalia, sulla scia di Diabolik (1962) di A. e G. Archivio Italiano della stampa a fumetti presso il Centro di sociologia delle comunicazioni di massa dell'università di ...
Leggi Tutto
Dopo che lo scientismo positivista, nella seconda metà del 19° sec., aveva aspirato a fare della b. uno strumento ad alta precisione - caratterizzato dal vaglio scrupoloso dei documenti storici e delle [...] . fu caratteristica presente anche in quella sorta di 'dittatura intellettuale' esercitata inItalia, per buona parte del secolo proprio come il romanzo, la b. ricrea un intero universoin modo veridico -, il biografo non può comportarsi alla stregua ...
Leggi Tutto
SARAMAGO, José
Ettore Finazzi Agrò
Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, nato ad Azinhaga (Ribatejo) il 16 novembre 1922. Trasferitosi con la famiglia a Lisbona, fu costretto a interrompere gli [...] si possono ricordare le lauree honoris causa conferitegli dalle università di Torino e di Siviglia, l'Ordine militare insieme della sua opera − il premio portoghese Vida literária, inItalia il premio internazionale Mondello e il premio Brancati.
La ...
Leggi Tutto
FRYE, Herman Northrop
Luigi Trenti
Critico letterario canadese, nato a Sherbrooke (Quebec) il 14 luglio 1912, morto a Toronto il 23 gennaio 1990. Compì gli studi teologici e letterari presso le università [...] , si segnalano le ascrizioni accademiche a numerose istituzioni culturali inglesi e statunitensi, e, inItalia, la laurea honoris causa conferita dall'università di Bologna (1989) e il premio letterario Mondello per la saggistica (1990).
Situandosi ...
Leggi Tutto
Larsson, Björn
Bruno Berni
Scrittore svedese, nato a Jönköping il 28 dicembre 1953. Grande viaggiatore, soggiornò giovanissimo negli Stati Uniti e più tardi abitò a lungo in Francia, rimanendo legato [...] alla cultura e alla letteratura francese che insegna all'Università di Lund, sulla costa meridionale della Svezia. Appassionato : un capolavoro tradotto in quindici lingue, che al suo autore ha dato fama internazionale e inItalia è stato definito 'il ...
Leggi Tutto
Poeta, nato a Milano il 18 settembre 1922. Rifugiatosi in Svizzera nel novembre 1943, si è trasferito a Parigi nel 1947, restandovi fino al 1950 dapprima come borsista, quindi come insegnante. Redattore [...] negli Stati Uniti, dove ha collaborato a Poetry e a The Western Review, fino al 1966. Rientrato inItalia, ha insegnato in varie università, per poi tornare alla Cattolica, già professore ordinario, dal 1985 al 1997. Studioso del Seicento, della ...
Leggi Tutto
PESSOA, Fernando Antonio Nogueira
Giuseppe Carlo Rossi
Poeta e critico portoghese, nato a Lisbona il 13 giugno 1888 e ivi morto il 30 novembre 1935; frequentate le università di Città del Capo (la madre, [...] York 1971; ma si veda per il complesso C. A. Jannone, Bibliografia de F. Pessoa, San Paolo 19752. Fra le traduzioni initaliano: Poesie, Cronistoria della vita e delle opere [di F. P.], versione, bibliografia e note a cura di L. Panarese, Milano 1967 ...
Leggi Tutto
VEGIO, Maffeo
Angiolo Gambaro
Umanista, nato a Lodi nel 1407, morto a Roma nel 1458.
Compiuti gli studî di lettere a Milano, passò all'università di Pavia per attendere alla dialettica e alla giurisprudenza [...] K. A. Kopp, M. V., Lucerna 1887; id., M. V. Erziehungslehre, Friburgo in B. 1889; M. Minoia, La vita di M. V., Lodi 1896; A. nel Rinascimento italiano, Bologna 1921, I, pp. 281-87 e 304-12; G. Saitta, L'educazione dell'umanesimo inItalia, Venezia ...
Leggi Tutto
WARREN, Robert Penn
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Romanziere, critico e poeta americano, nato a Guthrie, Kentucky, il 24 aprile 1905. Studiò presso la Vanderbilt University e da giovane fu attivo membro [...] U. A. attività d'insegnamento presso varie università; attualmente insegna alla Yale University. Fondatore e condirettore La grande maggioranza delle sue opere di narrativa sono state tradotte initaliano, e il film tratto dal suo All the king's men ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...