ONIDA, Pietro
Pellegrino Capaldo
ONIDA, Pietro. – Nacque a Villanova Monteleone (Sassari) il 12 gennaio 1902 da Andrea e da Maria Barbara Del Rio, secondo di tre fratelli.
Rimasto precocemente orfano [...] , Valerio (n. 1936) giurista e presidente della Corte costituzionale, e Fabrizio (n. 1940) economista e professore all’UniversitàBocconi di Milano.
Nel 1933 conseguì all’unanimità la libera docenza. Due anni dopo, sempre con voto unanime, fu primo ...
Leggi Tutto
LONGO, Carlo
Maria Floriana Cursi
Nacque a Castrovillari, presso Cosenza, il 3 sett. 1869, da Giovanni, impiegato telegrafista, e da Rosa Perna.
Nel 1893 si laureò in giurisprudenza presso l'Università [...] (Padova 1930) e di Diritto internazionale pubblico e privato (ibid. 1930), che riproducevano le lezioni tenute presso l'UniversitàBocconi e, infine, in collaborazione con l'allievo G. Scherillo, il corso di Storia del diritto romano (Milano 1935 ...
Leggi Tutto
GRECO, Paolo
Paolo Camponeschi
Nacque a Napoli il 26 giugno 1889 da Giuseppe e da Anna Belli.
Subito dopo la laurea in giurisprudenza, si occupò di questioni di diritto commerciale: I titoli rappresentativi [...] concreta realtà sociale ed economica.
Il G. passò successivamente a insegnare presso la facoltà giuridica dell'Università di Parma e all'UniversitàBocconi di Milano, di cui fu anche rettore; tuttavia, la quasi totalità della sua carriera accademica ...
Leggi Tutto
TOJA, Guido
Erika Luciano
TOJA, Guido. – Nacque a Firenze il 25 aprile 1870; le fonti non riportano i nomi dei genitori.
Compì gli studi universitari alla Sapienza di Roma, alla scuola di insigni matematici [...] (pp. 5-7) e Attuario (p. 319).
Ottimo docente, dal 1906 Toja tenne per incarico corsi di tecnica attuariale all’UniversitàBocconi di Milano. Nominato per chiara fama ordinario di matematica finanziaria, fu titolare di questa cattedra presso il Regio ...
Leggi Tutto
VALLEGA, Adalberto
Francesco Surdich
– Nacque a Cairo Montenotte (Savona) l’11 maggio 1934 da Stefano e da Maria Del Ponte.
Il 26 giugno 1959 sposò Luigia Bistolfi, dalla quale ebbe due figli, Patrizia [...] fu assistente volontario di geografia dal 1962 al 1964 presso l’Università di Trieste e dal 1964 al 1968 presso l’Università di Genova, e di geografia economica presso l’UniversitàBocconi di Milano dal 1966 al 1968. Divenne professore incaricato di ...
Leggi Tutto
CHELLINI, Giovanni
Federico Di Trocchio
Nacque a San Miniato (Pisa) da Antonio tra il 1372 e il 1373.
La data di nascita si inferisce sia dalla denunzia catastale del 1457, in cui il C. dichiara di [...] confermata dal C. stesso nel suo Libro debitori creditori e ricordanze (giacente, con tutto l'archivio Chellini, presso l'universitàBocconi di Milano) edito dal De Maddalena. Il tondo è stato identificato dal Pope-Hennessy e dal Lightbown col bronzo ...
Leggi Tutto
MARZORATI, Carlo
Patrizia Caccia
– Nacque a Como il 30 luglio 1899 da Antonio e Maria Bellotti.
Ricevette un’educazione fortemente indirizzata verso i valori cattolici che assorbì non solo nell’ambiente [...] contabile presso il Banco di Roma. Nel 1918 si iscrisse alla facoltà di economia e commercio dell’UniversitàBocconi a Milano, ma nel 1921 passò alla neonata Università cattolica del S. Cuore, forse a lui più vicina sul piano delle idee e dei valori ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Mario
Luigi Bulferetti
Nato a Trieste il 4 maggio 1884, si specializzò giovanissimo in materie economiche e finanziarie. Svolse dapprima notevole attività politica e di economista a Trieste, [...] che aveva sempre coltivato, e all'insegnamento. Dal 1926 al 1931 insegnò politica monetaria all'universitàBocconi di Milano e, in seguito, all'università cattolica di Milano, tecnica della moneta, tecnica del credito mobiliare e delle borse dal 1933 ...
Leggi Tutto
eurodebito
s. m. Crisi del debito sovrano di Stati membri dell’Unione europea.
• Il presidente di Confindustria [Emma Marcegaglia] ha poi ricordato che c’è stato «un lungo periodo in cui ci è stato detto [...] per così dire, dimenticato. In un suo paper dello scorso febbraio, Carlo Favero, direttore del dipartimento di finanza dell’UniversitàBocconi, spiega come, accanto ai fondamentali di bilancio (il rischio di default) e all’appetito per il rischio del ...
Leggi Tutto
Grafton architects
– Studio di architettura fondato nel 1977 a Dublino da Yvonne Farrell ( n. Tullamore 1951) e Shelley McNamara, laureate entrambe nel 1974 alla Scuola di architettura dell’University [...] of Ireland, è stato insignito del World building of the year nel 2008 per il progetto del nuovo campus dell’universitàBocconi di Milano. Lo studio si è aggiudicato i concorsi internazionali per la realizzazione della Scuola di economia dell ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...