Economista italiano (n. Roma 1954). Figlio di L. Barca, dopo gli studi in Economia e Scienze statistiche e
demografiche, ha insegnato in prestigiose università italiane ed estere, tra cui Bocconi, Roma [...] Tor Vergata, Cambridge, MIT e Stanford (come visiting professor). B. è stato a capo del dipartimento Politiche di sviluppo e coesione del ministero dell’Economia e delle finanze, nonché presidente del ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] of Management), la MMU (Manchester Metropolitan University) e in Cina presso l’Università di Pechino alla LSE (London School of Economics and Political Science). Specializzato nel settore delle energie rinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Castel d'Ario, Mantova, 1961). Laureato alla Bocconi, dove ha poi insegnato Innovation Management. Esperto nel settore dell'alta formazione e di design e sviluppo di progetti [...] internazionali, dal 2005 al 2007 ha ricoperto il ruolo di Senior Consultant presso il ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e è stato anche Decano, dal 2008 al 2013, della Domus Academy, scuola di design di Milano. ...
Leggi Tutto
MOSCA, Gaetano
Emilio Albertario
Giurista, nato a Palermo il 1° aprile 1858, ivi laureato nel 1881, libero docente di diritto costituzionale nell'università di Palermo nel 1885 e in quella di Roma nel [...] , vi fu promosso ordinario nel 1898. Insegnò diritto costituzionale e amministrativo e storia delle dottrine politiche nell'università commerciale Luigi Bocconi; dal 1923 al 1933 professore di storia delle dottrine e delle istituzioni politiche nell ...
Leggi Tutto
SAPORI, Armando
Storico dell'economia, nato a Siena l'i i luglio 1892. Addetto per alcuni anni all'Archivio di stato di Firenze, fu poi (1932) professore di storia delle dottrine e istituzioni economiche [...] nell'università di Ferrara e dal 1936 a Firenze, e, per incarico (dal 1932) nella "Bocconi" di Milano. Senatore dal 1948.
Con larga preparazione archivistica e filologica, con fine originalità di vedute, soprattutto rispetto a W. Sombart, il S. ha ...
Leggi Tutto
PRATO, Giuseppe
Anna Maria Ratti
Economista e storico, nato a Torino il 19 marzo 1873, morto ivi il 18 agosto 1928. Fu allievo di Cognetti de Martiis e professore di economia politica nell'Istituto [...] Fu pure incaricato dell'insegnamento della storia delle dottrine economiche all'università di Torino e alla Bocconi di Milano e di istituzioni di scienze economiche all'università cattolica di Milano. Si occupò soprattutto di storia dell'economia; i ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] arrivato alla fine del suo mandato, si risolve a distruggere l'Universo e a tal fine sospende il potere dell'adṛṣṭa, che era filosofico, di ben ardua lettura, il Khaṇḍanakhaṇḍakhādya (Bocconi prelibati di confutazione) alla critica del realismo del ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] degli acquisti a pezzo a pezzo, a boccone a boccone.
E sin troppo noto come questa progressiva dei nobili e del clero (1411): edizione e note introduttive, tesi di laurea, Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1986-1987.
175. Fra ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] 'Industria a Venezia dal Regno Italico alla Restaurazione, tesi di laurea, Università degli Studi di Venezia, a.a. 1990-1991, pp. 59 1902 risultano tra le altre impiegare donne e fanciulli: Magazzini Bocconi (15 d. magg. e 17 min.), cereria Gavazzi ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] dunque, per dirla con gli storici dell’impresa della Bocconi (Colli 2002), è il quarto capitalismo: circa 4000 presenza di alcuni attori strategici – come Slow food, con l’Università degli studi di Scienze gastronomiche a Bra (Cuneo) e l’approdo ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...