Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] Givenchy per vestirsi" dice Salvo Testa, responsabile del Sistema Moda per la SDA (Scuola di direzione aziendale) all'UniversitàBocconi di Milano. Per parte sua, Didier Grumbach, l'attuale presidente della Fédération française de la couture, du prêt ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] Istituto cooperativo per le case degli impiegati dello Stato in Roma.
Nel 1915 una prolusione tenuta dal B. presso l'universitàBocconi di Milano ad un corso di tecnica e teoria delle assicurazioni (Il problema del rischio nella vita economica) segnò ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] Nations University Press, Tokyo.
V.E. PARSI (2006) L’alleanza inevitabile. Europa e Stati Uniti oltre l’Iraq, UniversitàBocconi Editore, Milano.
J.C. PEVEHOUSE, T. NORDSTROM, K. WARNKE (2004) The COW 2 International Organizations Dataset Version 2 ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] and reform, Washington, Brookings Institution, 1998.
R. Dornbusch, F. Giavazzi, Heading off China's financial crisis, Milano, UniversitàBocconi, 1999.
T.G. Rawski, GDP statistics. A case of caveat lector, www.pitt.edu/~tgrawski/papers, 2001 ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] Sethi, Fare affari in India, Milano, RCS Libri - Etas, 2007; F. Mazzei, V. Volpi, Asia al centro, Milano, UniversitàBocconi Editore, 2006; Ministero del Commercio internazionale, Le iniziative ICE per le imprese (in India), Roma 2007; M. Miranda, L ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo e Nello Rosselli
Paolo Bagnoli
Carlo e Nello Rosselli: il primo militante della politica, il secondo dedito alla ricerca storica; il primo impegnato nella lotta e il secondo nei suoi interessi [...] , nel marzo 1923, in filosofia e filologia. Nel novembre di quello stesso anno Carlo inizia a insegnare presso l’UniversitàBocconi di Milano quale assistente nel corso di economia politica di Luigi Einaudi; nel 1924, grazie all’appoggio di Attilio ...
Leggi Tutto
ANCESCHI, Luciano
Niva Lorenzini
Nacque a Milano il 20 febbraio 1911 da Giovanni, industriale, e Agar Zambonini, casalinga, secondo di quattro fratelli (Luigi, Mario, Anna Maria). Il 5 settembre 1938 [...] Anceschi: Banfi lo chiamò a collaborare presso la cattedra di estetica (e un corso libero di estetica Anceschi tenne poi all’UniversitàBocconi, presso la facoltà di lingue straniere, fino al suo trasferimento, nell’anno accademico 1952-53, all ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] saperne di più
M. CASTELLS (2012) Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell’era di Internet, UniversitàBocconi, Milano.
D. CAMPBELL (2013) Il mondo sotto sorveglianza. Echelon e lo spionaggio elettronico globale, Elèuthera, Milano.
F ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] e della vecchiaia. Egli delineò tale teoria nell’ambito del corso di patologia economica tenuto nel 1923-24 all’UniversitàBocconi di Milano. Un’esposizione più formale della tematica venne effettuata nel 1927 con il saggio Il neo-organicismo e ...
Leggi Tutto
GABER, Giorgio
Stefano Pivato
GABER (Gaberscik), Giorgio
Nacque a Milano il 25 gennaio 1939, secondogenito di Guido, di origini istriane e di professione impiegato, e di Carla Mazzoran. A nove anni [...] l’Istituto commerciale Carlo Cattaneo nel 1958, nell’autunno di quell’anno si iscrisse alla facoltà di economia e commercio dell’UniversitàBocconi ma non completò mai gli studi. In realtà la sua ‘scuola’ si svolse nei sobborghi di Milano, nei bar e ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...