FICALBI, Eugenio
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Piombino (Livomo) il 10 marzo 1858 dall'ingegnere Aristodemo e da Anna Rosellini. Si laureò in medicina a Siena nel 1883 e in scienze naturali nel [...] dell'istituto e l'insegnamento di zoologia e anatomia comparata all'università di Pisa nel 1905, succedendo al Richiardi. Fu suo merito Società toscana di scienze naturali e direttore della R. Società di agraria di Pisa.
Morì a Pisa il 16 dic. 1922.
...
Leggi Tutto
GHERARDINI, Pietro
Stefano Arieti
Nato a Bologna il 21 sett. 1863 da Federico e da Teresa Landini, dopo aver compiuto gli studi classici, si laureò all'Università di Bologna in zooiatria col massimo [...] membro del Consiglio superiore dell'ispezione agraria, veterinaria, industriale e commerciale. Atti del VICongresso delle scienze veterinarie, Faenza 1952, pp. 5-16; Università di Bologna, Annuario degli anni accademici 1950-51, 1951-52, Bologna 1954 ...
Leggi Tutto
LOMBARDINI, Luigi
Stefano Arieti
Nacque a Poggibonsi l'11 apr. 1821 da Ferdinando e da Teresa Maffei Martini. Dopo avere completato privatamente il primo ciclo di studi nella sua città natale e a San [...] a quello delle analoghe istituzioni francesi e inglesi (Origini e progressi della zooiatria. Prelezione letta all'istituto agrario-veterinario dell'Università di Pisa il 5 genn. 1860, Pisa 1860). Il progetto formulato dal L. si avviò verso la ...
Leggi Tutto
LUIGIONI, Paolo
Federico Di Trocchio
Nacque a Roma il 9 febbr. 1873 da Guglielmo e Giuditta Mariani.
Compì studi superiori di indirizzo tecnico presso gli Istituti pontifici di S. Apollinare in Roma [...] G.B. Grassi lo volle, a partire dal 1900 e fino al 1925, assistente onorario nel suo laboratorio di entomologia agraria all'Università di Roma; fin dal 1899 fu socio della Società entomologica italiana (della quale fu poi consigliere dal 1933), e dal ...
Leggi Tutto
MANNU, Andrea
Massimo Aliverti
Nato a Sorso, nel Sassarese, il 7 genn. 1873 da Nicolò, proprietario terriero, e da Francesca Cossu, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Sassari il [...] . 237-337. Pubblicò inoltre Anatomia e fisiologia degli animali domestici: dalle lezioni tenute agli studenti della facoltà agraria nell'Università di Bologna, Bologna 1946.
Fuori ruolo dal 29 ott. 1943, il M. proseguì gratuitamente, come "professore ...
Leggi Tutto
GRANDORI, Remo
Baccio Baccetti
Nacque a Viterbo il 29 genn. 1885 da Luigi e Caterina Pacchiarotti.
Dopo aver completato gli studi medi nella città natale, s'iscrisse alla facoltà di scienze naturali [...] di Padova e di zoologia nell'Università di Camerino, finché, nel 1927, risultò vincitore del concorso per la cattedra di zoologia agraria e bachicoltura dell'Istituto superiore agrario (poi facoltà di scienze agrarie) di Milano.
Qui fondò e diresse ...
Leggi Tutto
MARCHI, Ezio
Alberto Carli
Nacque a Bettolle, nel Senese, il 28 giugno 1869 da Francesco, veterinario condotto, e da Rosalia Bernardini.
Dopo aver compiuto i primi studi presso l'istituto tecnico di [...] essendo riuscito a superare il concorso per la libera docenza all'Università di Pisa, il M. risultò primo a quello di professore Università di Perugia con decreto ministeriale del 24 sett. 1896, e della direzione dell'Istituto superiore agrario ...
Leggi Tutto
GOIDANICH, Athos
Baccio Baccetti
Nacque a Fiume il 1° sett. 1905 da Giuseppe, capitano di lungo corso, e da Wanda Gregorutti. Compì i suoi studi a Fiume al liceo Dante Alighieri, dove un suo zio insegnava [...] facendogli quindi conseguire la libera docenza. Nel 1936 fu chiamato all'Università di Torino come incaricato di entomologia agraria nella neocostituita facoltà di agraria e nella stessa sede nel 1940 venne nominato professore ordinario e incaricato ...
Leggi Tutto
MALENOTTI, Ettore
Baccio Baccetti
Nacque a Castagneto Marittimo (oggi Castagneto Carducci), presso Livorno, il 20 genn. 1887, da Giuseppe, artigiano e piccolo proprietario terriero. Attratto fin da [...] fu al vertice della ricerca applicata, volta soprattutto agli insetticidi. Libero docente, poi professore incaricato di entomologia agraria nelle Università di Bologna e Padova, presente a congressi in tutta Europa, consulente di massimo rilievo del ...
Leggi Tutto
BEZZI, Mario
Baccio Baccetti
Nacque a Milano, il 1° ag. 1868, da Enoch e da Chiarina Aliprandi. Rimasto orfano del padre a tredici anni, fu allevato dallo zio Ergisto Bezzi. Studiò prima a Milano, poi [...] generale e alla direzione del Museo zoologico dell'università di Torino, quale successore di E. Giglio- XLIV(1927), p. 80; F. Silvestri, Boll. del labor. di zool. gen. e agraria… di Portici.XX(1927), p. 3; L. Cibrario, Riv. del Club Alpino Ital.,XLVI ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...