• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Biografie [116]
Economia [70]
Diritto [23]
Storia [19]
Arti visive [16]
Scienze politiche [13]
Letteratura [12]
Diritto commerciale [9]
Diritto civile [8]
Comunicazione [8]

Spence, Andrew Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spence, Andrew Michael Spence, Andrew Michael. – Economista statunitense di origine canadese (n. Montclair, NJ, 1943). Laureato in filosofia a Princeton (1966) e in matematica a Oxford (1968), ha conseguito [...] 1973 al 1975 e, in seguito, dal 1990 al 2000, anno in cui è diventato professore emerito) e l'Università Bocconi di Milano (dal 2011). Ha dato un contributo rilevante al settore dell'economia dell'informazione, elaborando in particolare il signalling ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE – INFORMAZIONE ASIMMETRICA – STANFORD UNIVERSITY – UNIVERSITÀ BOCCONI – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spence, Andrew Michael (3)
Mostra Tutti

Pàdoa Schiòppa, Tommaso

Enciclopedia on line

Pàdoa Schiòppa, Tommaso Economista e banchiere italiano (Belluno 1940 - Roma 2010). Per la sua esperienza alla Banca d'Italia, P. ha vantato una conoscenza molto approfondita del funzionamento dei mercati internazionali e, quale [...] è stato ministro dell'Economia durante il governo Prodi (2006-08). Vita e attività Dopo essersi laureato all'Università Bocconi di Milano nel 1966, ha conseguito il Master of Science al Massachusetts Institute of Technology nel 1970. Dopo una breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – BANCA CENTRALE EUROPEA – TRATTATO DI MAASTRICHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pàdoa Schiòppa, Tommaso (4)
Mostra Tutti

Zappa, Gino

Enciclopedia on line

Studioso di economia aziendale (Milano 1879 - Venezia 1960), prof. di ragioneria nell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali a Genova, poi a Venezia e contemporaneamente all'università [...] Bocconi di Milano. Allievo di Fabio Besta, impresse agli studî di ragioneria un indirizzo nuovo mettendo in evidenza la -aziendali un grandissimo impulso e molto numerosi furono gli allievi di Z. che seguirono e approfondirono le nuove teorie. Sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMIA AZIENDALE – FABIO BESTA – RAGIONERIA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zappa, Gino (3)
Mostra Tutti

Moretti, Enrico

Enciclopedia on line

Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] con giornali come il New York Times e il Wall Street Journal. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “BOCCONI – ECONOMIA DEL LAVORO – WALL STREET JOURNAL – NEW YORK TIMES – CALIFORNIA

McNamara, Shelley

Enciclopedia on line

, Shelley. Architetta irlandese (n. Lisdoonvarna 1952). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno [...] 2002 e del 2016, è stato insignito del World building of the year nel 2008 per il progetto del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano e ha vinto il RIBA International Prize nel 2016 per il progetto della Universidad de Ingeniería y Tecnología ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Farrell, Yvonne

Enciclopedia on line

Architetta irlandese (n. Tullamore 1951). Specializzata in robusti edifici in pietra e cemento, in particolate per istituzioni e università, sempre attenta al costante dialogo tra interno ed esterno, alla [...] 2002 e del 2016, è stato insignito del World building of the year nel 2008 per il progetto del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano e ha vinto il RIBA International Prize nel 2016 per il progetto della Universidad de Ingeniería y Tecnología ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – LIMA

Simontacchi, Stefano

Enciclopedia on line

Simontacchi, Stefano. - Commercialista italiano (n. 1970). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un master in International Taxation all’Università di [...] Leiden, in Olanda, ed è tra i massimi esperti di fiscalità nazionale e internazionale. Docente di Contabilità e bilancio presso l’università “Bocconi” di Milano (1995-2003), dal 2000 al 2019 è stato docente dell’Advanced LL.M. in International ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “BOCCONI – RCS MEDIAGROUP – OSELLA

Casero, Luigi

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Legnano 1958). Dopo la laurea in Economia e commercio all’Università Bocconi di Milano, è stato dottore commercialista e ha insegnato alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università [...] Bocconi di Milano. Dirigente d’azienda, è stato assessore allo sport e all’ambiente e poi alle finanze ed alle aziende municipalizzate del Comune di Legnano dal 1985 al 1991, successivamente assessore al bilancio e poi alle privatizzazioni del Comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI DI MILANO – ECONOMIA E ALLE FINANZE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – LEGNANO – ITALIA

Gelli, Piero

Enciclopedia on line

Editor e critico letterario e musicale italiano (Firenze 1939 - ivi 2020). Figura di spicco del mondo editoriale italiano, dopo essersi laureato in Storia della lingua con G. Nencioni, è stato direttore [...] , ha seguito anche O. Fallaci. G. ha insegnato Letteratura italiana nella facoltà di Lettere e filosofia dell'università di Firenze e in seguito all'università Bocconi di Milano. Ha collaborato con diverse testate, tra cui: La Stampa, L’Unità, Linus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – TEATRO ALLA SCALA – P.P. PASOLINI – FIRENZE – EINAUDI

Alesina, Alberto

Enciclopedia on line

Alesina, Alberto Economista italiano (Broni, Pavia, 1957 - New York 2020). Laureato presso l’università Bocconi di Milano, ha conseguito un PhD in economia presso l'università di Harvard. Docente all'università di Harvard, [...] economico dal 2003 al 2006, visiting professor all'università Bocconi, sostenitore della cosiddetta austerità espansiva, era considerato uno dei maggiori esperti mondiali di politica economica. I suoi interessi scientifici riguardavano anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CORRIERE DELLA SERA – UNIVERSITÀ BOCCONI – POLITICA MONETARIA – MACROECONOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Identità alias
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...
Terza missione
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali