• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
520 risultati
Tutti i risultati [520]
Biografie [128]
Fisica [48]
Economia [42]
Arti visive [42]
Storia [41]
Letteratura [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Temi generali [29]
Biologia [24]
Medicina [22]

SALEM

Enciclopedia Italiana (1936)

SALEM (A. T., 138-139) Piero Landini Capitale dello stato di Oregon (Stati Uniti), capoluogo della Marion County, situata sul fiume Willamette, affluente di sinistra del Columbia River, a 49 m. s. m. [...] , ecc.). La città è collegata mediante servizî di navigazione con Portland e si trova sulle linee delle Southern Pacific; Spokane, Portland and Seattle Railways; è sede della Willamette University, fondata nel 1844 (università metodista episcopale). ... Leggi Tutto

HOPKINS, Edward Washburn

Enciclopedia Italiana (1933)

HOPKINS, Edward Washburn Orientalista e storico delle religioni, nato a Northampton (Mass., U.S.A.) l'8 settembre 1857. Studiò alla Columbia University di New York e a Lipsia. Fu lettore di latino nella [...] Columbia University (1881-1885), professore di greco, sanscrito e filologia comparata nel Collegio femminile di Bryn Mawr (Pennsylvania), dì sanscrito e filologia comparata (1895-1926) nell'università Yale (New Haven, Conn.). Diresse il Journal of ... Leggi Tutto

MITCHELL, Wesley Clair

Enciclopedia Italiana (1934)

MITCHELL, Wesley Clair Economista americano, nato a Rushville, nell'Illinois (Stati Uniti), il 5 agosto 1874; è professore nell'università di Columbia e, dal 1919, ha la direzione del National Bureau [...] of economics research. È noto per numerose opere, pubblicate da solo o in collaborazione, soprattutto per quelle relative alle crisi, di cui si occupa dall'immediato anteguerra. Il suo volume Business ... Leggi Tutto

HYDE, Charles Cheney

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HYDE, Charles Cheney Giurista e avvocato statunitense, nato a Chicago il 22 maggio 1873. Bachelor of Law ad Harvard nel 1898; Doktor of Law alla Northwestern University (1924) e poi professore di diritto [...] presso la stessa; dal 1935 al 1945 professore di diritto internazionale all'università di Columbia, ove ricevette il titolo di professore emerito. Esercitò la professione forense a Chicago dal 1898 al 1923. Membro della Permanent Commission for ... Leggi Tutto

MOORE, John Basset

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOORE, John Basset Giurista americano, nato a Smyrna (Delaware) il 3 dicembre 1860; morto il 12 novembre 1947. Compì gli studî giuridici presso l'università di Wilmington (Delaware), entrò nel Dipartimento [...] di stato e dal 1891 al 1924 fu professore di diritto internazionale e diplomazia all'università di Columbia. Partecipò a numerosissime conferenze internazionali e ricevette varî incarichi di carattere diplomatico, fu aiuto segretario di stato (aprile ... Leggi Tutto

RABI, Ismor Isaac

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RABI, Ismor Isaac Fisico americano, nato in Austria il 29 luglio 1898. Dal 1937 professore all'università di Columbia. Ha ideato (1937) il metodo della risonanza magnetica per lo studio degli spettri [...] nel campo delle radiofrequenze. Negli anni dal 1940 al 1945 fu "associate director" del Radiation laboratory del Massachusetts institute of technology, per lo sviluppo del radar. Dopo la guerra ha fatto ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI COLUMBIA – RISONANZA MAGNETICA – ENERGIA NUCLEARE – SPETTROSCOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RABI, Ismor Isaac (1)
Mostra Tutti

MOORE, Henry Ludwell

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOORE, Henry Ludwell Economista americano, nato a Moore's Rest (Charles Co., Md.) il 21 novembre 1869. Professore allo Smith Coll. (Mass.) dal 1897 al 1902 e dal 1902 al 1929 nella università di Columbia. Si [...] è proposto di sviluppare una scienza positiva della economia ("synthetic economics"), basata su raffinati procedimenti matematici e statisticamente verificabile, capace di permettere la previsione e il ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI COLUMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, Henry Ludwell (2)
Mostra Tutti

RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo Fisico, nato a Milano il 12 ottobre 1919. Compì i suoi studi a Torino nel 1943; dal 1953 ha ricoperto la cattedra di fisica teorica, dapprima a Napoli poi a Pisa, dove [...] attualmente insegna presso la Scuola normale superiore. Ha lavorato in varie università straniere, tra cui quelle di Birmingham e Oxford, la Columbia University di New York, all'Institute for advanced study di Princeton e al Brookhaven National ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – SCUOLA NORMALE SUPERIORE – ACCADEMIA DEI LINCEI – COLUMBIA UNIVERSITY – TEORIA DEI CAMPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo (1)
Mostra Tutti

GRAY, Louis Herbert

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAY, Louis Herbert Orientalista e storico delle religioni americano, nato a Newark (New Jersey) il 10 aprile 1875. Assistette (1905-1915) J. Hastings nel dirigere l'Encyclopaedia of Religion and Ethics [...] americana per la pace e all'ambasciata degli Stati Uniti a Parigi (1918-20), fu poi professore nelle università del Nebraska e Columbia (New York). Ha pubblicato, tra l'altro: Indo-iranian phonology (1902), testi, articoli divulgativi e tecnici sulle ... Leggi Tutto

LAMB, Willis Eugene

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LAMB, Willis Eugene Fisico americano, nato a Los Angeles il 12 luglio 1913. Prof. alla Columbia University, quindi al Laboratorio di radiazioni del Politecnico del Massachusetts, dal 1951 al 1956 nell'univ. [...] di Stanford e dal 1956 professore di fisica teorica all'università di Oxford. Premio Nobel per la fisica, per il 1955, insieme a P. Kusch. Ha applicato i metodi della spettrometria a radiofrequenza allo studio della struttura fine dello spettro dell' ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – UNIVERSITÀ DI OXFORD – COLUMBIA UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAMB, Willis Eugene (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 52
Vocabolario
variante Iota
variante Iota loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali