La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...]
Qualche anno prima, nel 1888, i matematici del Columbia College di New York si erano fatti promotori della New il tempo ‒ il tempo che i fondi dell'ONR potevano acquistare dalle università per la ricerca ‒ che si dimostrò essere la cosa più preziosa ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] 1; quest’ultima tocca Princeton, sede della prestigiosa, omonima università e, poco più a sud, al di là del fiume livable future. Non lontana dal Pacifico, alla confluenza dei fiumi Columbia e Willamette, in una regione ricca di foreste, cascate e ...
Leggi Tutto
Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] interrompersi nel 1904 allorché Dewey si trasferisce alla Columbia University - ha posto le basi di un 1910 e il 1920 si raccoglie attorno al Dipartimento di Sociologia dell'Università di Chicago un composito gruppo di studiosi - tra cui Ellsworth ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] osservatori della Yale University (Dirk Brouwer), della Columbia University (Jan Schilt), della University of Minnesota e poi in Svezia; il fisico Peter Pringsheim si recò alla Université Libre di Bruxelles; e Walter M. Elsasser all'Institut Henri ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] andato all'estero per l'istruzione superiore, di solito alle università delle loro metropoli o, in alcuni casi, degli Stati Uniti ), che 57 anni prima aveva ricevuto un premio dalla Columbia University. "L'africano", aveva detto questo studente, Isaka ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...]
Nel 1915 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza presso l’Università di Siena. Chiamato nel 1917 alle armi e inviato come Italia», allestita dal Center for Italian studies della Columbia University. Eseguì ancora alcune acqueforti per I sedici ...
Leggi Tutto
Gentile, gli ebrei e le leggi razziali
Giovanni Rota
Gentile e i colleghi ebrei
La voce dedicata a Gentile nella seconda Appendice (1° vol., 1948) di quell’Enciclopedia Italiana alla quale il filosofo [...] , esperto di filosofia araba e greca antica, che sarà lettore all’Università di Roma anche grazie a una raccomandazione di Werner Jaeger presentata a , come già accennato, a New York, alla Columbia University. E pose la parola fine sui suoi ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] Biblioteca apost. Vaticana, Urb. lat., 368; New York, Columbia University Library, Plimpton, 187, cc. 251r-252v. La maggior III, Palermo 1879, p. 239; A. Gherardi, Statuti della Università e Studio fiorentino, Firenze 1881, pp. 414, 441; G. Mancini ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] W.R. Biers (edd.), Corinthiaca. Studies in Honor of Darrell A. Amyx, Columbia 1986.
D. Musti - M. Torelli (edd.), Pausania, Guida della Grecia, II Early Iron Age Sanctuary, Princeton 1999.
Per quelli dell’Università di Chicago:
E.R. Gebhard - F.P. ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] Basti pensare all’arrivo di Ihor Ševčenko alla Columbia University dopo un breve soggiorno a Parigi40. Paris 1920.
27 H. Grégoire, La ‘conversion’de Constantin, in Revue de l’Universite de Bruxelles, 36 (1930-1931), pp. 231-272; Id., Eusèbe n’est pas ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...