L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] e canali. La vitalità tecnologica e industriale era indipendente dalle università e dalla Royal Society, e Babbage e i suoi colleghi , forgotten giant of information processing, New York, Columbia University Press, 1982.
Becher 1980: Becher, Harvey ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] la tribuna ovest dello Stagg Field, lo stadio di football inutilizzato dell'università. Il 2 dicembre 1942 erano già state raccolte quasi 400 t acri appartenenti al governo federale vicino al fiume Columbia a Hanford, nello stato di Washington. All' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] Fermi ottenne la prima cattedra di fisica teorica italiana presso l'Università di Roma, dove iniziò a dirigere l'Istituto di fisica negli Stati Uniti, dove Fermi insegnò prima presso la Columbia University e poi a Chicago. L'attività scientifica di ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] Macchine Beowulf sono già state realizzate in molti centri di ricerca e università negli Stati Uniti e in Europa. Una di queste macchine, l’ . Altri esempi sono le macchine progettate alla Columbia University, anch’esse dedicate alla ricerca sulle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] a questa generosità, furono costruiti sincrociclotroni all'Harvard University, alla Columbia University, a Chicago, a Rochester, e al Carnegie Institute of Technology oltre che nelle Università del Michigan, di Purdue, di Cornell, al Massachusetts ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] nativa Germania emigra nel 1887 negli Stati Uniti, ottenendo due anni dopo la cattedra di antropologia presso l'Università di Columbia a New York, il metodo storico torna a essere parte integrante della ricerca etnologica, specie negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Epistolografia e retorica
Giuseppina Brunetti
"I seni fecondi della retorica nutrono gli ingegni raccolti nella corte sveva" (Huillard-Bréholles, 1895, p. 372): così Pier della Vigna stigmatizza il [...] è vero che il ms. M (New York, Columbia University, Butler Library, Plimpton 65) deve probabilmente ascriversi la lettura, per la predicazione, per l'insegnamento in scuole e università medievali. Note a due testi del ms. 79 della Biblioteca ...
Leggi Tutto
MENABUOI, Giusto
Francesco Sorce
de’. – Figlio di Giovanni nacque a Firenze in data ignota, ma da collocarsi verosimilmente nel terzo decennio del Trecento, secondo quanto è possibile inferire dalla [...] ad Athens, presso il Museum of art dell’Università della Georgia (Kress Collection). Lo stesso Longhi 45-49; B.J. Delaney, G. de’ M.: iconography and style, dissertazione, Columbia University, New York 1972; M. Gregori, Presenza di G. de’ M. a ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] nel filone della ricerca sulla disorganizzazione sociale sviluppatosi presso l'Università di Chicago.Negli anni trenta autori come Elton Mayo of juvenile delinquency (1954), questa volta alla Columbia University.L'ulteriore successo dell'anomia fu in ...
Leggi Tutto
riviste
Le r. filosofiche nacquero sul modello delle prime r. scientifiche, che vennero fondate nella seconda metà del Seicento, secolo in cui si diffuse la stampa quotidiana e periodica, che nel Settecento [...] 1909-), fondata da A. Gemelli. In occasione della costituzione dell’Università cattolica del Sacro cuore di Milano, nel 1921, la r. F.J.E. Woodbridge e W.T. Bush; pubblicata dalla Columbia University di New York, la r. è organo della American ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...