RABBENO, Ugo Raffaele
Manfredi Alberti
RABBENO, Ugo Raffaele. – Nacque a Reggio Emilia il 28 ottobre 1863 da Aronne e da Virginia Norsa, entrambi di famiglia ebraica. Il fratello maggiore, Angelo Massuadam [...] un anno con Luigi Cossa, docente di economia all’Università di Pavia, che considerò anche in seguito come il negli archivi di persona di alcuni suoi corrispondenti: New York, Columbia University, Butler Library, Edwin R. A. Seligman papers (alcune ...
Leggi Tutto
SCARAVELLI, Luigi
Mauro Visentin
– Discendente da antiche famiglie blasonate (il padre era marchese e la madre baronessa), nacque a Firenze il 19 luglio 1894 da Enrico, piemontese, e da Elisa Stabile, [...] insegnamento nei licei – e successivamente, per un anno, alla Columbia University di New York con una borsa di studio. Qui la vita, poco prima di prendere servizio presso la locale università, dove era stato trasferito.
Fonti e Bibl.: Per i testi ...
Leggi Tutto
WICK, Gian Carlo
Giovanni Paoloni
WICK, Gian Carlo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1909, da Federico Carlo e da Barbara Allason.
Il padre era docente di lettere latine e greche nelle scuole superiori, [...] terzo anno, decise di passare al corso di laurea in fisica dell’università, e nel luglio del 1930 si laureò con una tesi sulla Academy of sciences di Washington.
Nel 1964 si trasferì alla Columbia University, dove collaborò con Tsung Dao Lee e Jacob. ...
Leggi Tutto
FISCALI, Filippo
Simona Rinaldi
Figlio di un Pietro che nel 1875 viene ricordato da G.B. Cavalcaselle "rintellatore fiorentino" (Levi, 1988, p. 367); la sua formazione di restauratore dovette avvenire [...] 146; C.M. Brown, Lorenzo Costa (tesi di dottorato, Columbia Univ., 1966), University Microfilms Int. Ann Arbor, Mich., 1973 s.; C. Brook, F. F. restauratore, dattiloscritto, Università degli studi di Roma "La Sapienza", Scuola di specializzazione in ...
Leggi Tutto
GUIDI, Giacomo
Antonella Parisi
Nacque a Roma il 2 ag. 1884 da Ignazio e Carolina Guerrieri.
Il padre, esponente dell'alta borghesia romana, era un orientalista di fama e professore universitario e [...] e nel 1924 insegnò letteratura e storia dell'arte alla Columbia University di New York. Nel 1925 ebbe inizio, tardivamente 28 fu professore incaricato di archeologia e storia dell'arte nell'Università di Pavia. Il 13 ott. 1928 sbarcò a Tripoli, ...
Leggi Tutto
PATRIZI NARO MONTORO, Saverio
Mauro Brunetti
– Nacque a Roma l'11 gennaio 1902, settimo e ultimo figlio del marchese Filippo, appassionato cultore di ornitologia, e di Maddalena Gondi.
Fu cognato di Alessandro [...] Vema su incarico del Lamont Geological Observatory (Columbia University) e dell'Istituto italiano di paleontologia di Formiche del Kenya, in Bollettino dell'Istituto di entomologia dell'Università di Bologna, XV (1943-46), pp. 292-296; Contribuzioni ...
Leggi Tutto
STILLE, Ugo (Mikhajl Kamenetzky)
Mauro Forno
– Nacque a Mosca il 3 dicembre 1919 da Ilya Kamenetzky e da Sara Altschuler, entrambi cittadini russi di origine ebraica.
Il padre era un odontoiatra originario [...] liceo ginnasio Torquato Tasso, quelli filosofici alla Università Sapienza, conclusisi il 25 giugno 1941 con scrittore e docente alla Graduate School of journalism presso la Columbia University.
Nel 1987 la parabola professionale di Stille conobbe il ...
Leggi Tutto
PIETRO da Mantova
Giuseppe Gardoni
PIETRO da Mantova (Petrus de Mantua, Petrus Mantuanus, Petrus Alboinis de Mantua, Petrus Alboini Mantuanus). – Nacque da Giovanni attorno alla metà del Trecento, con [...] ’anno precedente.
Fonti e Bibl.: A. Gloria, Monumenti della Università di Padova (1318-1405), I, Padova 1888, p. 512 T.E. James, De primo et ultimo instanti Petri Alboini Mantuani, Columbia University Ph.D, Berlin-New York 1968; E. Garin, Medioevo e ...
Leggi Tutto
DE MURO LOMANTO, Vincenzo
Mauro Bucarelli
Nacque a Canosa di Puglia (Bari) l'11 apr. 1902 da Gennaro e Maria Lomanto; discendente da nobile famiglia, nel 1914 entrò nel seminario di Molfetta dove cominciò [...] . Si iscrisse quindi alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli, ma alla morte del padre decise canzoni napoletane, oltre all'incisione completa della Lucia di Lammermoor (Columbia D14608/20).
Fonti e Bibl.: L'Italia teatrale, 20 genn ...
Leggi Tutto
ARTOM, Camillo
Giuseppe Armocida
Tullio Manzoni
Nato il 5 giugno 1893 ad Asti, da Vittorio, banchiere e uomo d'affari, e da Gemma Pugliese in una influente famiglia di religione ebraica, al termine [...] per gli Stati Uniti. Infine, attraverso l'interessamento di L. Emmett Holt, pediatra alla Columbia University, e di W. R. Bloor, biochimico all'università di Rochester, fu chiamato da Coy C. Carpenter alla Wake Forest School of Medical Science ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...