Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] sede diuniversità e in quelli che abbiano tradizioni distudî e di è lo stato stesso che vuole e agisce. Se gli atti degli organi del partito non sono atti dello stato, il partito non Napoli, senza neppure bene conoscerla, la costituzione di ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] "Gran Soccorso") composta di galee del viceré di Sicilia, del vicereame diNapoli, del granduca Cosimo di Toscana, del duca di Savoia, degli armatori genovesi al soldo di Spagna, agli ordini di don García di Toledo, viceré di Sicilia. Il 6 settembre ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] di qualche nuova luce per lo studio delle discipline archeologiche (l'Accademia Etrusca di Cortona, la Ercolanese diNapoli) o economico-politiche (i Georgofili di e gremite università, e specialmente all'opera dei Congressi degli scienziati italiani, ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] si ebbe da parte degl'invasori per gli edifici civili distudio sono le approssimate rappresentazioni che si hanno di taluni palazzi in musaici di chiese e in miniature di secentesco palazzo dell'università, di Bartolomeo Bianco. reale diNapoli, ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Giordano, S. Napoli, A. università e negl'istituti superiori di cultura tecnica sono stati di recente istituiti insegnamenti di diritto aeronautico, distinti e separati da quelli didi lavoro della gente dell'aria, e facendo anche tesoro deglistudî ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] -23; id., Saggio di bibliogr. dello Studiodi Padova (1500-1920), Venezia 1922; id., L'Universitàdi Padova, ivi 1922; id., Una pagina di storia dell'accademia di Padova, in Atti acc., 1921-22; P. Molmenti, Le scuole di Ven. e lo Studiodi P. nel Rin ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] di stazza nel 1973), anche se in parte risulta formata da vecchie navi.
Bibl.: E. Migliorini, Profilo geografico della regione balcanica, Napoli 1965; J. Campbell-P. Sherrard, Modern Greece, Londra 1968.
Economia e finanza. - Nel decennio degli anni ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] , Prato e Pistoia il governo di Roberto diNapoli, mentre la resistenza di Pisa durava tenace e temibile. ogni studiodi storia lucchese). L'Arch. di stato di Lucca è venuto pubblicando i Regesti delle pergamene del diplomatico, il Carteggio degli ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] universitàdidi valutazione degli Adoulis et Matara, in IV Congresso distudi Etiopici (Roma, 10-15 aprile di Dahlak Kebir (Mar Rosso). [I vol.] Le epigrafi del Museo civico di Modena; [II vol.] Epigrafi del Museo Ferdinando Martini di Asmara, Napoli ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] ).
Anche Siena ha assunto una posizione di rilievo nel panorama regionale. Qui l'università sviluppa programmi di ricerca strettamente legati alla storia della città che hanno portato all'aggiornamento deglistudi dell'arte senese. Ne sono derivati ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...