MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] da Filippo V al suo ritorno da Napoli, e più tardi con la musica drammatica rivelata di recente grazie agli studîdi Emilio Cotarelo y Mori e di José Romani, antica residenza degli arcivescovi di Toledo e famosa per un'università fiorente nel sec. ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] università statale, da parecchie università libere e accademie di belle arti; e gli studî tecnici ed artistici vengono praticamente proseguiti mediante il tirocinio presso studîdi del 1923.
Di pari passo con la definizione deglistudî si sta avviando ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] di giovani studenti che frequentavano le università relativo alla politica dell'immigrazione e degli stranieri nel territorio dello Stato, elaborato di M.I. Macioti, Napoli 1995.
K. Barjaba, G. Lapassade, L. Perrone, Naufragi albanesi. Studi ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] università. Riorganizzata fra il 1813 e il 1818 secondo le moderne esigenze deglistudî, efficacemente sussidiata dalla Akademische Gesellschaft, libera associazione di Eugenio IV non lo riconobbe re diNapoli, dandogli anche Benevento e Terracina ( ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] di sistemi esperti in vari settori deglistudi umanistici, di sistemi Institute for Advanced Study dell'universitàdi Princeton: il nuovo calcolatore analyses de discours, Neuchâtel-Paris 1974 (trad. it. Napoli 1981).
J.E. Doran, F.R. Hodson, ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] distudi e didegli alveoli e del liquido che, con i relativi componenti, ne riveste gli endoteli, concorrendo a facilitare il passaggio dell'O2: a titolo di esempio si cita la tecnica usata nell'università trapianti d'organo, Napoli 1994. Per gli ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] detto ''il Siracusano'' (Siracusa 1528-Napoli 1598). Di poco posteriore l'altro celeberrimo giocatore, problema e deglistudi artistici l'attività che gode di maggiori riconoscimenti, scienze e docente di Programmazione all'universitàdi Glasgow: nel ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] estetica, donde deriva probabilmente anche l'Arco aragonese diNapoli. Dall'insieme delle sue opere architettoniche l'arte insieme sofferte nell'universitàdi Bologna. Apparentemente dimostra la tesi del disinteresse deglistudî letterarî, sicché ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] ., Evoluzione socialistica degli istituti commerciali, Napoli 1920; E. Thaller, Traité élément. de droit commercial, Parigi 1898, p. 86 segg.; F. Ferrara, Trattato di diritto civile, I, Roma 1921, pp. 867-879; A. Sraffa, Studidi diritto commerciale ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] aumenti per servizî dì volo; per studî superiori degli ufficiali sanitarî; per i professori diuniversità nominati dopo i civile e militare, Napoli 1918; S. D'Amelio, Del diritto della moglie in tema di pensione di esercitare l'azione contenziosa ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...