Archeologa, nata a Schoenau nella Prussia occidentale il 31 luglio 1879. Compiuti gli studî nell'universitàdi Bonn e nella Scuola archeologica germanica di Atene, fu poi professoressa all'universitàdi [...] Giessen e ora insegna archeologia alla Columbia University di New York.
A lei si deve il catalogo critico del Museo di Kassel: Die antiken Skulpturen und Bronzen des kgl. Museum Fridericianum in Kassel, Marburgo 1915; particolarmente vanno ricordati ...
Leggi Tutto
Decano dei bibliotecarî americani, nato ad Adams Center (New York) il 10 dicembre 1851, autore del sistema bibliografico di classificazione decimale (v.) Nel 1876 pubblicò la sua Decimal Classification, [...] . Dal 1883 al 1888 fu bibliotecario del Columbia College, dove fondò una scuola di biblioteconomia, poi (1890) divenuta scuola di stato e trasferita ad Albany. Dal 1888 al 1890 fu segretario esecutivo dell'universitàdi New York, dal 1888 al 1906 ...
Leggi Tutto
Filosofo e pedagogista statunitense (Burlington, Vermont, 1859 - New York 1952). Studiò all'univ. del Vermont e alla "Johns Hopkins" di Baltimora. Dal 1884 al 1894 insegnò in varie università del Middle [...] a quella che fu poi chiamata scuola di Chicago. Nel 1904 si trasferì alla Columbia University di New York, dove insegnò fino al 1929, tenendo conferenze e seminarî al Teachers College della stessa università e operando anche presso l'annessa scuola ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] negli Stati Uniti. Egli stesso nel 1926 compi un viaggio in America, visitando le universitàdi Yale, Harvard, Princeton, Columbia, Minnesota, Berkeley, St. Louis e incontrando alcuni fra i principali economisti americani. Insieme con i collegamenti ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] F., Histoire et politique ..., pp. 115 s.).
L'universitàdi Ginevra ne profittava subito per invitare il F. a una consultabile, a New York, presso la Biblioteca della Columbia University. Gli scritti autobiografici più importanti: La vecchia Europa ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] Columbia University, Rasetti in Canada, a Québec, Segrè a Berkeley e Pontecorvo in Inghilterra.
Nel giugno 1940, fu richiamato alle armi e inviato in Africa settentrionale ma dopo sei mesi, su richiesta della facoltà di scienze dell’Universitàdi ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] e delle loro ricadute economiche e sociali.
Nel 1994, lasciata l’Universitàdi Roma Tor Vergata, tornò nuovamente all’Universitàdi Roma La Sapienza per l’insegnamento di fisica delle particelle elementari. In questi anni fu membro del Scientific ...
Leggi Tutto
spazio, esplorazione dello
Leopoldo Benacchio
L’ultima frontiera della scoperta
Esplorare fisicamente lo spazio esterno al nostro pianeta comporta un insieme di attività tecnico-scientifiche, ma anche [...] di comando Columbia, da cui la capsula di allunaggio si era staccata. Alle 2,56, ora didi cui 6 di satelliti della serie San Marco. Il Centro spaziale italiano è situato nei pressi di Malindi, sull’Oceano Indiano; realizzato dall’Universitàdi ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] 1037-1039.
Fratkin, L. B., Epidemiology of breast cancer. British Columbia. Canada and the world (Abstract), Vancouver 1976, pp. 1-14 risultati furono ottenuti da C. C. Little dell'Universitàdi Harward selezionando il ceppo DBA (Dilute Brown), ma ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] T. J. Watson della IBM, APE dell'Universitàdi Roma, VFPP della Columbia University). Sta contemporaneamente crescendo, nella scia del progetto giapponese di costruzione di macchine di ‛quinta generazione ,l'interesse per macchine con organizzazione ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...