La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] insegnato meccanica e fisica matematica alla Columbia University; le ricerche sul magnetismo terrestre erano condotte sotto la guida di un fisico laureatosi all'Universitàdi Berlino e quelle di geofisica da un laureato di Yale, formatosi presso la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] ; il fisico tedesco Yuri V. Shvyd´ko, dell'Universitàdi Amburgo, ne ha realizzato un campione basato sulla lunghezza Smith, Canada (Gran Bretagna), University of British Columbia, Vancouver, per i fondamentali contributi relativi all'affermazione ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] e contro la guerra nel Vietnam.
In molte università si verificarono tumulti durante gli anni dal 1968 al 1970. La Columbia University rimase chiusa per diversi giorni quando varie centinaia di studenti occuparono alcuni suoi edifici; allorché la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] R., Two Šulgi hymns (BC), Roma, Universitàdi Roma, Istituto di Studi del Vicino Oriente, 1972.
Foster 1993: Olmstead, Albert T.E., Assyrian historiography. A source study, Columbia (Mo.), University of Missouri, 1916.
Oppenheim 1979: Oppenheim ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] di Kullenberg, si concluse che nel Pleistocene c'erano state nove glaciazioni. Studi dello stesso tipo, condotti presso la Columbia metodo del radiocarbonio. Nello stesso periodo, all'Universitàdi Chicago (dove si trovava anche Libby), uno ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] teoria biologica, da G.E. Stahl, medico e chimico dell'Universitàdi Halle. Ci sono gl'incontri mancati, nella storia, e qui T. Dobzhansky, Genetics and the origin of species, New York, Columbia University Press, 1951³.
J.H. Gillespie, The causes of ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] ; v. de Champeaux e Sterckx, 1966). Presso l'Universitàdi Grenoble è ora attivo il Centre des recherches de l'imaginaire der Urbilder, Zürich 1950.
Fingestein, P., The eclipse of symbolism, Columbia, S. C., 1970.
Fischer-Barnicol, H. A., Die Präsenz ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Universitàdi Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] la vita è possibile solo in un Universo lontano dall'equilibrio.
Lo studio di ogni ramo della realtà, che appare in T.W. (1992) Toward a unified ecology. New York, Columbia University Press.
BLONDEL, J. (1986) Biogéographie évolutive. Parigi, Masson ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] datazione della cattedrale di Gerace, Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Arte Medioevale e Moderna dell'Universitàdi Messina 1, in Palermo (tesi PhD), Columbia Univ. 1978.
C. Valenziano, La Basilica Cattedrale di Cefalù nel periodo normanno, Ho ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] .
2. La fotochimica nel XIX secolo
W. Cruickshank dell'Universitàdi Londra fu il primo a riconoscere e descrivere una reazione fotochimica A. L. Schawlow e C.H. Townes della Columbia University. Come implicito nel nome, che deriva dall'espressione ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...