PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] ha conosciuto all’estero una popolarità paragonabile a quella di Pertini. Ricevette lauree honoris causa in università prestigiose (Columbia University, Universitàdi Oxford e di Madrid), divenne Accademico di Francia.
Da capo dello Stato conferì l ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] della Columbia University (1983); l'Albert Lasker basic medical research award (1986); il Wendell Krieg lifetime achievement award istituito dal Cajal Club (2009).
Le furono conferite molte lauree ad honorem, tra le altre dall'Universitàdi Uppsala ...
Leggi Tutto
CARPITELLA, Diego
Giovanni Giuriati
Nacque a Reggio di Calabria il 12 giugno 1924. Il padre, Salvatore, era colonnello dell’esercito; la madre, Rosa, maestra elementare, era nata a Pantelleria, dove [...] nell’anno accademico 1957-58 tenne un corso di Etnomusicologia nell’Istituto di Pedagogia della Facoltà di Magistero dell’Universitàdi Roma, e nel 1969-70 un analogo corso nell’Istituto di Sociologia della stessa Facoltà. Nel 1968 conseguì, primo ...
Leggi Tutto
RIGHI, Tommaso
Angela Negro
RIGHI, Tommaso. – Nacque in data imprecisata fra il 1722 e il 1723 da Domenico Righi, romano (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Maria in Campitelli, Stati delle anime, [...] Avery Architecture Library della Columbia University, in Piranesi e l’Aventino (catal., Roma), a cura di B. Jatta, Milano Consolini, T. R., scultore romano, tesi di laurea, relatore O. Rossi Pinelli, Universitàdi Roma La Sapienza, 1999-2000; A. ...
Leggi Tutto
CALOGERO, Guido
Mauro Visentin
Nacque a Roma, il 4 dicembre 1904, da Giorgio, di origini siciliane, professore di lingua francese nelle scuole secondarie, spirito di sentimenti progressisti, di simpatie [...] , dette inizio a una serie di viaggi di lavoro e di studio che lo portarono, in qualità di visiting professor, in varie Università del continente nordamericano – tra le quali la Mc Gill di Montreal, Princeton, la Columbiadi New York, Berkeley – e ...
Leggi Tutto
GIUNTINI (Junctinus o Junctin), Francesco
Germana Ernst
Nacque a Firenze il 7 marzo 1523 (stile fiorentino 1522). Le notizie biografiche su questo carmelitano, che fu maestro di teologia, letterato [...] Nel 1551 conseguì il dottorato in teologia presso l'Universitàdi Pisa, dove seguì le lezioni del maestro carmelitano Fonds ital. 918), o ancora quelli conservati a New York (Columbia University Library, Plimpton coll., 225, redatto il 13 maggio 1579) ...
Leggi Tutto
MEUCCI, Antonio
Basilio Catania
– Nacque il 13 apr. 1808 a Firenze da Amatis, impiegato del Buongoverno toscano, e Maria Domenica Pepi.
Dal novembre 1821 frequentò per sei anni l’Accademia di belle [...] una ricognizione nell’area di New York a un perfezionando in giurisprudenza della Columbia University, F. Moncada, Uniti e invitò Catania a presentare in una conferenza pubblica all’Universitàdi New York le prove da lui rinvenute (10 ott. 2000; ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Mario
Raffaele Manica
– Nacque a Torino, in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), all’una di notte del 17 novembre 1906 da Umberto e da Barbara Bargilli. Ebbe una sorella minore, Dolores, sempre [...] di perfezionamento, rinunciò alla borsa di studio per trasferirsi negli Stati Uniti: un’altra borsa di studio in storia dell’arte gli fu assegnata a New York, presso la Columbia ciclo di lezioni di cinema e letteratura presso l’Universitàdi Berkeley. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bruno Pontecorvo
Nadia Robotti
Bruno Pontecorvo, fisico di fama internazionale, nato in Italia e naturalizzato cittadino sovietico, è stato uno dei più importanti collaboratori di Enrico Fermi nella [...] sciolga. Rasetti si reca negli Stati Uniti, alla Columbia university per restarci almeno un anno; Segrè va negli Stati Uniti, e al suo rientro, alla fine dell’estate, si trasferisce all’Universitàdi Palermo dove, nel frattempo, ha vinto la cattedra ...
Leggi Tutto
NOGARI, Paris
Stefano De Mieri
– Nacque a Roma intorno al 1536, come si deduce dal profilo biografico tracciato da Giovanni Baglione (1642).
Gli inizi appaiono alquanto oscuri, non essendo finora emerse [...] of Clement VIII (1592-1605). A documented study (Ph. Diss. Columbia Univ. 1976), Ann Arbor-London 1980, pp. 59 s., 106 s 1600: la carriera di un pittore del Nord e la nascita a Roma del paesaggio topografico, in Annali dell’Universitàdi Ferrara, n.s ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...