La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] Mosan Art of the Last Half of the Twelfth Century, diss., Columbia University 1965, p. 67; A. Baumstark, Konstantiniana aus syrischer Suggestions and Nuances for the Current Research, in Annali dell’Universitàdi Ferrara, 1 (2004), pp. 123-150.
77 J ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] J.H. Reichman, Legal hybrids between the patent and copyright paradigms, «Columbia law review», 1994, 94, pp. 2432 e sgg.; Ghidini 2001, industriali (eloquente il caso di Linus Torvalds, giovane studente dell’Universitàdi Helsinki, che nel 1991 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] grazie agli sforzi di un membro della Royal Society, Elias Ashmole, l'Universitàdi Oxford fondò, a Black 1966: Black, Robert C., The younger John Winthrop, New York, Columbia University Press, 1966.
van den Boogaart 1979: Johan Maurits van Nassau- ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] 'antropologia americana del XX secolo, formò all'Universitàdi California tutta una generazione di eminenti archeologi, da W.D. Strong ( di F. Boas, suo maestro alla Columbia University e in quel momento direttore a Città di Messico ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] contributo allo sviluppo e alla revisione critica delle teorie keynesiane. Docente prima alla Columbia University, in seguito all'Universitàdi Chicago, alla Northwestern University e infine al Massachusetts institute of technology, ha affrontato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] per poi andare a insegnare alla Columbia University di New York: si chiamava Mario Tchou (1924-1961). Nel 1955, all’età di 31 anni, fu incaricato da Olivetti di formare un gruppo di ricerca con l’Universitàdi Pisa per realizzare un calcolatore ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] percepisce uno stipendio regolare da parte di un'università, di una struttura pubblica o di una corporazione, e si aspetta che universitari: alla Harvard University (Draper), presso la Columbia University (Rutherfurd) e alla Cambridge University, cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] cinese, Mario Tchou (1924-1961), incontrato alla Columbia University di New York.
A metà del 1957 era sua prima istituzionalizzazione con il corso di laurea in scienze dell’informazione nel 1969 all’Universitàdi Pisa, seguito poi dall’istituzione ...
Leggi Tutto
Teoria critica della società
Giuseppe Bedeschi
La fondazione dell'Istituto per la Ricerca Sociale e la prima formulazione della 'teoria critica'
L'Istituto per la Ricerca Sociale fu fondato nel 1922, [...] , che però morì pochi mesi dopo aver assunto la carica. Gli successe Karl Grünberg, già professore di scienze politiche all'Universitàdi Vienna, fondatore (nel 1910) dell'"Archiv für die Geschichte des Sozialismus und der Arbeiterbewegung", al quale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] dei bordi di confine tra placche rigide.
Nel 1966 presso il Goddard Institute for Space Studies e la Columbia University si gli studi in fisica dei raggi cosmici presso l'Universitàdi Milano, lavorò in seguito per la società privata American ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...