Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] secondarie e nella Facoltà di Lettere dell'Universitàdi Roma Tor Vergata, il cui Laboratorio di scrittura e lettura è di una scuola di giornalismo presso la Columbia University di New York e per l'attribuzione annuale di riconoscimenti per opere di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] d’Entrèves (1902-1985) e Nicola Matteucci (1926-2006). Allievo di Solari all’Universitàdi Torino, professore di dottrina dello Stato e di filosofia politica nella stessa Università, docente a Oxford e Yale, Passerin d’Entrèves ha studiato – anche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] 'indipendenza erano state fondate alcune università nelle quali la chimica era legata alla medicina, come la Columbia University o la Pennsylvania University. Nel 1792 alcuni allievi di Black istituirono corsi di chimica alla Columbia e al College of ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] negli Stati Uniti come dissertazione di dottorato in sociologia alla Columbia University (v. Prince, 1920 svolte in molte università, ma la più importante fu realizzata dal National Opinion Research Center (NORC) all'Universitàdi Chicago tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] ottobre 1953, una stazione di osservazione sul tetto dell’Istituto di fisica dell’Universitàdi Roma.
La partecipazione dell’esperimento convinse la NASA a riproporlo di nuovo.
Il 12 febbraio 1996 lo shuttle Columbia portò il TSS-1R al suo secondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] Louis P. Hammett (1894-1987), professore di chimica alla Columbia University di New York. Sebbene Hammett nella prefazione al di Karlsruhe e alla Eidgenössische Technische Hochschule (ETH) di Zurigo, a partire dal 1926 lavorò all'Universitàdi ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] scientifica del maratoneta attraverso l'allenamento di mezzofondo e fondo, grazie soprattutto a un ricercatore di grandi capacità, Francesco Conconi, ordinario di biochimica e poi rettore dell'Universitàdi Ferrara, e a tecnici quali Gianpaolo ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] della Columbia Britannica, nella quale, in 15 anni di applicazione sistematica sul territorio di una network di difesa
Claudio Franceschi, professore di immunologia presso l’Universitàdi Bologna, ha proposto nel 2000 la teoria del network di difesa, ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] gruppo dell’Universitàdi Bonn (Müller, Meseth, Sattler et al. 2005), materiali realistici basati sulla BTF (Bi-directional Texture Function) – una descrizione matematica fornita qualche anno prima da alcuni studiosi della Columbia University (Dana ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] di cento studiosi. Molti istituti di ricerca finanziano lavori di analisi economica del diritto, come il Centro di studi sociogiuridici dell'Universitàdi Oxford, il Centro di studi di nuova economia istituzionale di Saarbrüchen, l'Associazione di ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...