Ban, Shigeru
Ban, Shigeru. – Architetto giapponese (n. Tokyo 1957). Ha studiato a Los Angeles presso il Southern California institute of architecture e successivamente a New York alla Cooper union con [...] ., il terremoto di Kobe del 1995. Ha insegnato in diverse università giapponesi e statunitensi quali la Yokohama national university, la Nihon university, la Keio university, la Kyoto university of art and design, la Columbia university, la Cornell ...
Leggi Tutto
Stiglitz, Joseph Eugene
Economista statunitense (n. Gary, Indiana, 1943). Compiuti gli studi al Massachusetts Institute of Techonology (MIT), dove ha conseguito il PhD nel 1966, ha insegnato in prestigiose [...] università ‒ MIT, Yale, Standford, Princeton ‒ e dal 2001 è docente alla Columbia University. Ha ricoperto diversi incarichi istituzionali: è stato consigliere economico del presidente W.J. Clinton e capo del dipartimento di ricerca economica della ...
Leggi Tutto
Robbins Herbert Ellis (New Castle, Pennsylvania, 1915 - Princeton, New Jersey, 2001) matematico e statistico statunitense. Si è interessato anche di topologia e teoria della misura. Ha insegnato alla New [...] York University (1939-41), alla università del North Carolina (1946-52), dove fece parte del dipartimento di statistica, approfondendo soprattutto i metodi statistici empirici di tipo bayesiano, alla Columbia University (1953-85) e alla Rutgers ...
Leggi Tutto
Guidoni, Umberto
Guidóni, Umberto. – Astrofisico e astronauta italiano (n. Roma 1954). Laureatosi in fisica nel 1978 presso l’università La Sapienza di Roma, nel 1989 è stato selezionato dall’Agenzia [...] a Houston e nel 1995 è stato prescelto per il suo primo volo spaziale. Ha partecipato a due missioni: con lo Space Shuttle Columbia nel 1996 e con l'Endeavour nel 2001. Nel corso della seconda missione è diventato il primo europeo a mettere piede a ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (Glasgow 1926 - Londra 1992). Elaborò la sua originale produzione tendendo, inizialmente, a una sorta di purismo razionalista filtrato attraverso le ricerche del neoplasticismo, del [...] ); Florey Building nel Queens College di Oxford (1966-71); scuola di perfezionamento Olivetti di Haslemere (1969-72); ampliamento del Nationalmuseum di Stoccolma (1977); dipartimento di chimica della Columbia University di New York (1980); nuova ala ...
Leggi Tutto
Linguista statunitense (New York 1915 - Stanford, California, 2001). Tra i più validi rappresentanti della linguistica statunitense, le sue ricerche si sono orientate lungo tre direttrici: l'africanistica, [...] antropologia con F. Boas, M. J. Herskovits, E. Sapir, B. Bloch e L. Bloomfield, ha insegnato nell'università del Minnesota (1947), alla Columbia university di New York (1948) e alla Stanford university, dove dal 1963 al 1985 è stato professore ...
Leggi Tutto
Paleontologo e divulgatore scientifico italiano (n. Parigi 1962). Figlio di P. Angela, si è laureato in Scienze naturali con il massimo dei voti per poi seguire diversi corsi di specializzazione nelle [...] università statunitensi (Harvard e Columbia University tra le altre). Ultimati gli studi è passato alla ricerca sul campo partecipando a spedizioni internazionali in Africa e Asia, sulle tracce di . Viaggio nell'impero di Roma seguendo una moneta ...
Leggi Tutto
Stato (South Carolina; 80.582 km2 con 4.407.709 ab. nel 2007; densità 55 ab. per km2) degli USA. Confina con la North Carolina a N, la Georgia a S e a O e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Columbia. [...] , oltre alla capitale, sono Charleston (il porto più attivo) e Greenville. L’università dello Stato, fondata nel 1801, ha sede a Columbia.
Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali ...
Leggi Tutto
Antropologo e archeologo statunitense (Filadelfia 1893 - New Haven 1953). Il suo nome, con quello di A. Kardiner (v.), è legato ai concetti di struttura della personalità di base e modello; ha studiato [...] ).
Vita
Laureatosi in archeologia nel 1916, partecipò a numerose campagne di scavo nel Colorado, in Guatemala, nel Nuovo Messico, in Pennsylvania (1925-27). Fu professore all'università del Wisconsin (1928-37), alla Columbia (1937-46) e alla Yale ...
Leggi Tutto
Moretti, Franco. - Critico letterario italiano (n. Sondrio 1950). Dopo essere stato docente presso l'Università degli Studi di Salerno e presso l'Università degli Studi di Verona, ha insegnato Letteratura [...] Columbia University di New York e poi presso la Stanford University, di cui è professore emerito e dove ha fondato il Center for the Study of the Novel e il Literary Lab, uno dei primi e più importanti centri di 1976), Il romanzo di formazione (1986), ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...