PADOA, Emanuele
Fausto Barbagli
PADOA, Emanuele. – Nacque a Livorno il 21 settembre 1905 da Corrado e da Argia Favatà.
Dopo gli studi liceali si iscrisse alla facoltà di scienze dell’Universitàdi Pisa, [...] a raccomandarlo a Nello Beccari, professore di anatomia comparata all’Universitàdi Firenze, del quale Padoa fu assistente incaricato Rockefeller Foundation, non poté recarsi alla Columbia University di New York. Non essendo iscritto al partito ...
Leggi Tutto
GUIDI, Giacomo
Antonella Parisi
Nacque a Roma il 2 ag. 1884 da Ignazio e Carolina Guerrieri.
Il padre, esponente dell'alta borghesia romana, era un orientalista di fama e professore universitario e [...] 1924 insegnò letteratura e storia dell'arte alla Columbia University di New York. Nel 1925 ebbe inizio, parte di un quadriportico romano. Nell'anno accademico 1927-28 fu professore incaricato di archeologia e storia dell'arte nell'Universitàdi Pavia ...
Leggi Tutto
PATRIZI NARO MONTORO, Saverio
Mauro Brunetti
– Nacque a Roma l'11 gennaio 1902, settimo e ultimo figlio del marchese Filippo, appassionato cultore di ornitologia, e di Maddalena Gondi.
Fu cognato di Alessandro [...] Lamont Geological Observatory (Columbia University) e dell'Istituto italiano di paleontologia umana di cui era socio di un nuovo genere e di una nuova specie di Formiche del Kenya, in Bollettino dell'Istituto di entomologia dell'Universitàdi Bologna ...
Leggi Tutto
PIETRO da Mantova
Giuseppe Gardoni
PIETRO da Mantova (Petrus de Mantua, Petrus Mantuanus, Petrus Alboinis de Mantua, Petrus Alboini Mantuanus). – Nacque da Giovanni attorno alla metà del Trecento, con [...] anno precedente.
Fonti e Bibl.: A. Gloria, Monumenti della Universitàdi Padova (1318-1405), I, Padova 1888, p. 512; T.E. James, De primo et ultimo instanti Petri Alboini Mantuani, Columbia University Ph.D, Berlin-New York 1968; E. Garin, Medioevo e ...
Leggi Tutto
DE MURO LOMANTO, Vincenzo
Mauro Bucarelli
Nacque a Canosa di Puglia (Bari) l'11 apr. 1902 da Gennaro e Maria Lomanto; discendente da nobile famiglia, nel 1914 entrò nel seminario di Molfetta dove cominciò [...] quindi alla facoltà di giurisprudenza dell'universitàdi Napoli, ma alla morte del padre decise di frequentare il conservatorio di S.Pietro a Columbia con brani tratti dalla Favorita di Donizetti, Bohème di Puccini, Arlesiana di Cilea, Rigoletto di ...
Leggi Tutto
ARTOM, Camillo
Giuseppe Armocida
Tullio Manzoni
Nato il 5 giugno 1893 ad Asti, da Vittorio, banchiere e uomo d'affari, e da Gemma Pugliese in una influente famiglia di religione ebraica, al termine [...] il visto d'ingresso per gli Stati Uniti. Infine, attraverso l'interessamento di L. Emmett Holt, pediatra alla Columbia University, e di W. R. Bloor, biochimico all'universitàdi Rochester, fu chiamato da Coy C. Carpenter alla Wake Forest School of ...
Leggi Tutto
FORMICHI, Cesare
Paola Campi
Nacque a Roma il 15 apr. 1883 da Enrico e Clementina Lattanzi. Inizialmente si dedicò agli studi giuridici all'universitàdi Roma, laureandosi nel 1907. Contemporaneamente [...] poi in questo stesso teatro il 22 ott. 1932 per cantare nell'Andrea Chénier di U. Giordano. Nell'anno 1916 incise per la Columbia, con il sistema meccanico, l'opera completa Rigoletto di Verdi, a 78 giri, con Ines M. Ferraris, G. Taccani e V. Bettoni ...
Leggi Tutto
PANNAIN, Guido
Pier Paolo De Martino
PANNAIN, Guido. – Nacque a Napoli il 17 novembre 1891, da Eduardo e da Elena Tricheler.
Studiò pianoforte con il padre, compositore e pianista (1869-1946), allievo [...] De Nardis. Frequentò quindi la facoltà di lettere dell’Universitàdi Napoli, laureandosi nel 1914 con una tesi su Johannes Tinctoris. Nel 1915 gli venne affidata la cattedra di storia della musica al Conservatorio di Napoli, dove insegnò fino al 1947 ...
Leggi Tutto
FERRARI FONTANA, Edoardo
Roberto Staccioli
Nato a Roma l'8 luglio 1878 da Edoardo e Giuseppa Ferrari, compi gli studi classici e si iscrisse nel 1892 alla facoltà di medicina presso l'universitàdi [...] comprendeva inoltre Pagliacci di R. Leoncavallo, Carmen di G. Bizet, Aida di G. Verdi, Sanson et Dalila di C. Saint-Saëns, Cavalleria rusticana di Mascagni e Igioielli della Madonna di E. Wolf Ferrari. Nel 1915 incise per la Columbia arie tratte da ...
Leggi Tutto
CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] scuola d'ingegneria dell'universitàdi Roma, si laureò in ingegneria civile nel 1901. I suoi interessi si erano volti intanto verso la metallurgia, e subito dopo la laurea egli si recò a perfezionarsi presso l'Ecole des mines di Liegi e quindi alla ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...