• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Fisica [39]
Biografie [39]
Biologia [15]
Storia della fisica [16]
Economia [14]
Arti visive [14]
Temi generali [13]
Matematica [12]
Medicina [12]
Filosofia [11]

STILLE, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STILLE, Ugo (Mikhajl Kamenetzky) Mauro Forno – Nacque a Mosca il 3 dicembre 1919 da Ilya Kamenetzky e da Sara Altschuler, entrambi cittadini russi di origine ebraica. Il padre era un odontoiatra originario [...] quelli filosofici alla Università Sapienza, conclusisi il 25 giugno 1941 con la discussione di una tesi su Elizabeth Bogert, trentenne figlia di George Gleason Bogert (giurista e docente universitario, prima alla Cornell University, poi alla ... Leggi Tutto
TAGS: PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ALFRED NORTH WHITEHEAD – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STILLE, Ugo (2)
Mostra Tutti

Dante Society Of America

Enciclopedia Dantesca (1970)

Dante Society Of America Tommaso Pisanti L'idea di fondare una società dantesca americana nacque, nel 1880, a conclusione di tutto un periodo fervido di studi intorno a D., lungo una linea di continuità [...] di laurea o lavori di di proposta di fondazione in data 6 dicembre 1880). Accettò la carica di di di rado di canzoniere di D di di una biblioteca specializzata di letteratura dantesca presso l'università di di di di A. La Piana, cit. Per la biblioteca di di ... Leggi Tutto

Wieman, Carl E.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wieman, Carl E. Wieman, Carl E. – Fisico statunitense (n. Corvallis, OR, 1951). Professore di fisica all'università del Colorado a Boulder (1987-2006), ha ivi condotto, insieme a E.A. Cornell, fondamentali [...] nel 1977, ha iniziato nel 1987 a insegnare all’università del Colorado, dove è a capo dello Science education fisica, insieme a Cornell e a W. Ketterle, per aver ottenuto la condensazione di Bose-Einstein in gas rarefatti di atomi alcalini e ... Leggi Tutto
TAGS: FORZA GRAVITAZIONALE – STANFORD UNIVERSITY – VANCOUVER – COLORADO – RUBIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wieman, Carl E. (1)
Mostra Tutti

Koch, Theodore Wesley

Enciclopedia Dantesca (1970)

Koch, Theodore Wesley Tommaso Pisanti Dantologo nordamericano (Filadelfia 1871 - Evanston 1941); diresse la biblioteca della Northwestern University di Evanston, Illinois. Aveva precedentemente diretto [...] la biblioteca dell'università del Michigan. Autore di numerose monografie di carattere bibliografico, studioso iconografia dantesca. Opere del K. di argomento dantesco: Catalogue of the D. Collection presented to Cornell University by Willard Fiske, 2 ... Leggi Tutto

Feit

Enciclopedia della Matematica (2017)

Feit Feit Walter (Vienna 1930 - Branford, Connecticut, 2004) matematico statunitense di origini austriache. Di famiglia ebrea, nel 1939 lasciò Vienna con l’ultimo dei treni dell’operazione Kindertransport [...] ordinato l’evacuazione di tutti i bambini dalla capitale e trovò ospitalità a Oxford. Nel 1946 si trasferì negli Stati Uniti, dove conseguì il dottorato all’università del Michigan, divenendo successivamente professore alla Cornell University (Ithaca ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – GRUPPO SEMPLICE – REGNO UNITO – CONNECTICUT – STATI UNITI

Young, Allyn Abbott

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Young, Allyn Abbott Economista statunitense (Kenton, Ohio 1876 - Londra 1929). Insegnò in diverse università, tra le quali la Cornell University (1913-20), la Harvard University (1920-27) e la London [...] spiegare la crescita del sistema economico attraverso una teoria endogena della crescita, generata cioè dall’azione di forze interne al sistema economico stesso. Tra gli scritti: Economic problems, new and old (1927); An analysis of bank statistics ... Leggi Tutto

Vandiver

Enciclopedia della Matematica (2013)

Vandiver Vandiver Harry Schultz (Philadelphia, Pennsylvania, 1882 - Austin, Texas, 1973) matematico statunitense. Insegnò alla Cornell University e all’università del Texas (1924-66). Il suo nome è legato [...] -speed computing to Fermat’s last theorem (Un’applicazione dell’alta velocità di calcolo all’ultimo teorema di Fermat). In questo lavoro le nuove tecniche di calcolo, dovute all’avvento dei calcolatori elettronici, erano applicate per migliorare e ... Leggi Tutto
TAGS: ULTIMO TEOREMA DI → FERMAT – CALCOLATORI ELETTRONICI – CORNELL UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – PHILADELPHIA

Kahn, Alfred Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kahn, Alfred Edward Economista statunitense (Paterson, New Jersey, 1917 - Ithaca, New York, 2010). Formatosi alla New York University, all’Università del Missouri e a Yale, durante la guerra collaborò [...] con molte agenzie governative e nel 1947 divenne professore di economia alla Cornell University. Esperto di regolamentazione (➔ p), assunse importanti incarichi durante l’amministrazione Carter, divenendo presidente del Civil Aeronautics Board e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali