Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] in Germania, e a Friburgo, nel laboratorio del fisico Hugo Seemann, apprese le tecniche di diffrazione elettronica; in di Ingegneria dei materiali e della produzione dell’Universitàdi Napoli (di cui era direttore Nicolais). Una delle direttrici di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] fine del XVII secolo. Dal 1694 professore di medicina presso l'Universitàdi Halle, Stahl aveva pubblicato numerose opere mediche illuminista.
La prima accademia di importanza europea fu la Bergsakademie diFriburgo, fondata ufficialmente nel 1765 ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] ϕρόνησις dipenda dall'interpretazione di Aristotele proposta da Heidegger nelle lezioni diFriburgo e Marburgo, che , 1981). In ogni caso, l'insegnamento della filosofia nelle università incominciò a essere organizzato in modo tale che, oltre alle ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] alcune facoltà dell’universitàdi Milano. Circa un terzo dei nuovi edifici ospita alloggi a basso costo e appartamenti di medio livello, un programma di riforma del territorio urbano che abbia per obiettivo la sostenibilità. A Friburgo, città della ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] copie: a Princeton, a Dumbarton Oaks (presso l'universitàdi Harvard), a New York (Metropolitan Museum), a Roma Katakomben, Lipsia 1856, già citato; J. Wilpert, Die Malereien der Katakomben Roms, Friburgo i. Br. 1903; ma cfr. bibl. s. v. catacombe; A. ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] come le università, le scuole e le camere di commercio. di ‘uffici’ di regolazione preposti a ciascun settore aventi il compito di promuovere la concorrenza e di garantire i consumatori. In Germania, l’incontro tra la scuola ordoliberale diFriburgo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] non ricordate qui, come Bochum, Francoforte, Friburgo, Colonia e Marburg dispongono di piccole raccolte di antichità a scopo didattico. Grandi collezioni di gessi esistono nelle Universitàdi Bonn, Gottinga, Heidelberg e Tubinga.
Bibl.: V. Scherer ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] di tipo eftalita. Frammenti di s. (sia di calce sia di gesso) sono stati riportati alla luce dagli scavi dell'Universitàdi Kyoto, sotto la guida di S. Mizuno, nel sito buddhistico di , La sculpture en Thailande, Friburgo 1974; J. Dumarçay, Histoire ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] Universitàdi Peshawar nello Swāt e nel Dir e i numerosi scavi ed esplorazioni di varie missioni giapponesi - soprattutto dell'Universitàdi (ed.), Hinduismus und Buddhismus. Festschrift für Ulrich Schneider, Friburgo 1987, pp. 208-219; G. De Marco, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Milano e la borghesia degli imprenditori
Pier Luigi Porta
L’istruzione superiore: la nascita del Politecnico
Scopo di questa esposizione è quello di effettuare un esame della cultura economica della [...] che vede fiorire una serie di istituti cattolici di istruzione superiore, completamente diversi dalle tradizionali università papaline, tra i quali spiccano in Europa le Universitàdi Lovanio e diFriburgo (Svizzera).
In Italia, la nascita ...
Leggi Tutto