GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] nel 1765 a Lipsia, per studiarvi diritto coi sapienti di quell'università. I dotti giuristi l'annoiano; lo distraggono i poeti . f. Literaturwiss., III, Halle 1925; R. Woerner, Fausts Ende, Friburgo in B. 1904; H. Hefele, G.s Faust, Stoccarda 1931. ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] di opere (copertine di Würzburg, Biblioteca dell'università; frammenti nella Staatsbibliothek di Monaco di Baviera) localizzabili nel convento benedettino di Kraus, Geschichte der christlichen Kunst, voll. 2, Friburgo in B. 1896-97; A. Venturi, Storia ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] con lo Skaro o Qashgar), dalla baia di Kīresūn a Baṭūm e al corso inferiore del d. C., testo armeno, Venezia 1912; trad. ted., Friburgo 1911; K. Eckhardt, Die Armenischen Feldzüge des Lukullus, in popolo e della nuova università (1921); Eğmiadzin, ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] -est, sul Monte Scopus, di fronte al M. degli ulivi, sono gli edifici dell'università ebraica, e più a sud Savoy, Le Saint-Sépulcre. Étude historique et archéologique, Friburgo 1908; A. Baumstark, Die Modestianischen und die Konstantinischen Bauten ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] di Cremona e il Magisterium divinale di Guglielmo di Parigi: costui si volge anche contro i filosofi arabi e contro il panteismo manifestatosi nell'università M. Weis, domenicano, Apologie des Christentums, Friburgo in B. 1894-95, che argomenta sullo ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] clero armeno gregoriano studia volontieri nelle università protestanti d'Inghilterra e di Germania: ne esce istruito, ma secoli cristiani, importante è l'opera di S. Weber, Die katholische Kirche in Armenien, Friburgo in B. 1903. La voluminosa ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] della ricerca scientifica e dell'insegnamento, l'università dispone ora di 18 istituti ausiliarî (il più antico è quello a Porrentruy; il capitolo metropolitano si recò allora a Friburgo in Brisgovia. (La risoluzione definitiva delle questioni con il ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] ; Blümner, Griech. Privataltert., in Lehrbuch del Hermann, IV, 3ª ed., Friburgo 1882, pp. 208-210; id., Röm. Privataltert., Monaco 1911, p. diUniversità dei parrucchieri si raccoglie in uno stabile di cui è proprietaria, esempio interessante di ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] Steinhuber, Geschichte des Collegium Germ. Hung. in Rom, Voll. 2, Friburgo in B., 1895; Catalogus Collegii P. L. Americani anno 1917 ab school studies). In fatto però i termini di collegio e diuniversità (che sono anche qui strettamente legati) non ...
Leggi Tutto
ZWINGLI, Huldreich (Ulrico Zuinglio)
Delio Cantimori
Riformatore religioso della Svizzera, fondatore della chiesa propriamente detta "riformata". Nacque il 10 gennaio 1484 a Wildhaus, il paese più alto [...] umanistiche di Basilea e di Berna; negli anni 1498, 1499, e poi nel 1500 studiò a Vienna, dove quell'università era stata di fresco zu Marburg, 1529, Tubinga 1929; H. Grisar, Luther, Friburgo in B. 1911-12; O. Ritschl, Die reformierte Theologie des ...
Leggi Tutto