• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [12]
Medicina [7]
Biomedicina e bioetica [6]
Biologia [4]
Biotecnologie e bioetica [4]
Lingua [4]
Storia [4]
Religioni [4]
Geografia [3]
Sport [3]

aggettivi

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] in Honor of Richard S. Kayne, Washington DC, Georgetown University Press, pp. 85-110. Cinque, Guglielmo (2007), The Syntax of Adjectives. A comparative study, ms., Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia. D’Addio, Wanda (1974), La posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CA’ FOSCARI DI VENEZIA – SINTAGMA NOMINALE – ALESSANDRO MAGNO – LINGUE ROMANZE – LINGUA INGLESE

Scott, James Brown

Enciclopedia on line

Giurista statunitense (Kirkadine, Canada, 1866 - Annapolis 1943). Dopo aver studiato alla Harvard University, quindi in Europa, insegnò diritto internazionale all'università dell'Illinois (1897-1903), [...] Hopkins University (1908-16), infine a Georgetown (1921-40). Consulente giuridico del governo degli USA in numerose conferenze internazionali (conferenza della pace dell'Aia, 1907; conferenza di Parigi, 1919), contribuì alla redazione dello statuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – ANNAPOLIS – CANADA

Harris, Theodore Wilson

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Harris, Theodore Wilson Giuliana Scudder Scrittore caribico di lingua inglese, nato a New Amsterdam (Guiana Britannica, od. Guiana), il 24 marzo 1921. Compiuti gli studi a Georgetown, è stato ispettore [...] per la sua scrittura. Nel 1959 si è trasferito a Londra, dedicandosi all'attività di scrittore e di docente presso varie università. Gli avvenimenti dell'infanzia e della gioventù hanno avuto parte importante nella formazione dell'immaginario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Theodore Wilson (1)
Mostra Tutti

Il corpo e il mercato

Frontiere della Vita (1999)

Il corpo e il mercato Gilbert Hottois (Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio) La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] Un vocabulaire encyclopédique. Parigi-Bruxelles-Montréal, De Boeck-Université, Erpi, 1995. HOWELL, J.H., SALE, W.F., a c. di, Life choices: a Hasting Center introduction to bioethics. Washington, Georgetown University Press, 1995. RENSBERGER, B. Life ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – BIOMEDICINA E BIOETICA

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica Susan E. Lederer Dall'etica medica alla bioetica La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] nato Kennedy Institute of Ethics (fondato presso la Georgetown University) si sono appropriati del termine per riferirsi disciplina accademica e molti college, università e facoltà di medicina offrono corsi di bioetica. Coloro che partecipavano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – STORIA DELLA MEDICINA

MORONI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORONI, Gaetano Giuseppe Monsagrati MORONI, Gaetano. – Nacque a Roma il 17 ottobre 1802 da Rocco, barbiere, e da Caterina Bencerini, in una famiglia umile ma non sfornita di mezzi economici e in seguito [...] G. M., con cui si annunziava la vendita all’asta del suo patrimonio librario. I 21 volumi di incisioni piranesiane si conservano nella Georgetown University, la più antica università cattolica degli Stati Uniti. Fonti e Bibl.: Un imponente fondo ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI DELLE SCUOLE CRISTIANE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GIOVANNI BATTISTA PIRANESI – GIUSEPPE GIOACHINO BELLI – AURELIO BIANCHI GIOVINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORONI, Gaetano (2)
Mostra Tutti

AMECHE, Don

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ameche, Don Francesco Costa Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] College a Dubuque, nello Iowa, intraprese gli studi di giurisprudenza prima presso la Marquette University di Milwaukee, quindi presso la Georgetown University di Washington e l'università del Wisconsin a Madison, interrompendoli per intraprendere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GEORGETOWN UNIVERSITY – ALEXANDER GRAHAM BELL – CHARLES BRACKETT – MITCHELL LEISEN

Georgetown

Enciclopedia on line

Georgetown Città (109.934 ab. nel 2017) capitale della Guyana, alla foce del Demerara. Fondata nel 1781, ha pianta regolare, con strade rettilinee limitate da edifici per lo più bassi, e conserva il tipico aspetto [...] dalla risalita dell'onda di marea, il principale del paese (esportazione di zucchero, diamanti, bauxite, rum e riso; importazione di macchine e prodotti industriali). È servita da un aeroporto internazionale ed è sede dell'università della Guyana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DEMERARA – GUYANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Georgetown (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali