Young, Allyn Abbott
Economista statunitense (Kenton, Ohio 1876 - Londra 1929). Insegnò in diverse università, tra le quali la Cornell University (1913-20), la Harvard University (1920-27) e la London [...] spiegare la crescita del sistema economico attraverso una teoria endogena della crescita, generata cioè dall’azione di forze interne al sistema economico stesso. Tra gli scritti: Economic problems, new and old (1927); An analysis of bank statistics ...
Leggi Tutto
Yao, Andrew
Yao, Andrew. – Informatico e teorico della computazione statunitense (n. Shanghai 1946), ideatore di algoritmi efficienti e studioso della teoria della complessità. Dopo la laurea a Taiwan, [...] ha conseguito un dottorato in fisica ad Harvard e uno in informatica alla University of Illinois. Ha insegnato alla Stanford University (1982-86), alla Princeton University (fino al 2004) e infine all’università cinese di Hong Kong. Y. si è occupato ...
Leggi Tutto
Dorfman, Robert
Economista statunitense (New York 1916 - Belmont, Massachusetts, 2002). Dopo aver studiato matematica e statistica al Columbia College, ha ottenuto un MA alla Columbia University e un [...] PhD all’Università della California, Berkeley. Durante la Seconda guerra mondiale ha prestato servizio nelle forze armate, mettendo a frutto le sue conoscenze di ricerca operativa. Ha insegnato a Harvard dal 1955 al 1987. I suoi contributi principali ...
Leggi Tutto
Meselson, Matthew Stanley
Biologo molecolare statunitense (Denver, Colorado, 1930). Prof. di genetica alla Harvard Univ. dal 1964 e direttore del Meselson Laboratory per la genetica evoluzionistica nella [...] stessa università. A lui si deve la messa a punto della tecnica di ultracentrifugazione in gradiente di densità, metodo grazie al quale ha dimostrato sperimentalmente, con F. Stahl, che la duplicazione del DNA avviene secondo uno modello ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...